Nuovo riconoscimento per l’aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo da Vinci”: anche nel 2025 è il migliore scalo d’Europa oltre i 40 milioni di passeggeri. Il premio, conferito dall’associazione internazionale di categoria ACI (Airport Council International) Europe, conferma l’impegno per la trasformazione digitale, l’eccellenza del personale, l’innovazione tecnologica e l’ecosostenibilità delle infrastrutture. Per l’aeroporto gestito da Adr è il settimo riconoscimento negli ultimi otto anni, il quarto consecutivo. “L’Aeroporto ‘Leonardo da Vinci’ – commenta il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri – si conferma come una grande eccellenza, premiato ancora una volta come il migliore scalo d’Europa e sempre più in grado di garantire affidabilità e qualità dei servizi a decine di milioni di viaggiatori. Ringrazio il management di Adr e tutti i suoi dipendenti per l’impegno costante e per i risultati straordinari che ogni anno garantiscono il primato a questa infrastruttura strategica per il Paese. Se in questi ultimi anni Roma è tornata prepotentemente nel gotha delle grandi capitali mondiali, lo deve anche al suo eccellente aeroporto”. “La conferma dell’aeroporto ‘Leonardo da Vinci’ di Roma Fiumicino come migliore d’Europa – dichiara l’assessore ai Grandi eventi, sport, turismo e moda Alessandro Onorato – è un grande orgoglio per la nostra città e per tutto il Paese. Complimenti al management e al personale per aver ottenuto il massimo riconoscimento, per la settima volta dal 2018 e con il voto di una giuria di 8 esperti internazionali, nella categoria degli scali oltre i 40 milioni di passeggeri. A far la differenza per i giudici è stata l’eccellenza del personale, la trasformazione digitale, l’innovazione tecnologica e l’ecosostenibilità delle infrastrutture aeroportuali. Siamo felici che i milioni di turisti di Roma, che quest’anno supererà il record di 51,4 milioni di presenze del 2024, vengano accolti in un hub di assoluta qualità: è un grande biglietto da visita che migliora l’immagine della nostra città e influenza in positivo l’esperienza dei visitatori”.