L’11 luglio ricorre il ventennale del Museo Multimediale Historiale, un luogo di cultura che è ormai diventato simbolo e preziosa memoria storica della Città di Cassino. Per celebrarlo viene proposto un primo calendario di iniziative ed eventi, nell’ambito del format “20 Anni di Storia, Memoria e Pace”. Tra gli eventi che saranno proposti: il 25 giugno è in programma Arte del movimento e narrazione storica si fondono in “Corpi che raccontano, Cassino memoria e Rinascita”; l’8 luglio si terrà la conferenza sullo scrittore, filosofo e giornalista Anacleto Verrecchia; il 9 luglio, invece, si potrà vedere il cortometraggio “Un amore è per sempre”, storia d’amore tra un soldato della 36° Texas Infantry Division e una ragazza cassinate; il 10 luglio è prevista la proiezione del film “Il soldato e la bambina”, di forte impatto emotivo e sociale e del videoclip sulla guerra in corso, “Non c’è fine al male”, in presenza di regista e cast. L’11 luglio sono in programma l’inaugurazione del bookshop, la celebrazione della storia del Museo Historiale e il Film Concerto con musica dal vivo “Quello che la Storia non racconta”, con l’esibizione di Laerte Scotti, compositore e arrangiatore, uno dei più interessanti organettisti del panorama musicale italiano. Il Comune di Cassino fa sapere che non mancheranno tante altre iniziative che andranno ad arricchire il calendario degli eventi celebrativi.