Il prossimo fine settimana la musica rinascimentale avvolgerà la Villa di Massenzio con due concerti a ingresso libero e gratuito, in cui musica e archeologia si fondono in uno scenario di eccezione. Sabato 21 giugno alle 20:30, nell’ambito delle aperture straordinarie serali della grande villa imperiale, è in programma il concerto corale L’amor che move il sole e l’altre stelle a cura di Jubilus Ensemble e diretto da Roberto Manuel Zangari. Un repertorio abbraccia la musica sacra rinascimentale e contemporanea, spaziando da Arcadelt a Marenzio, da Monteverdi a Palestrina fino a Randall Stroope. Domenica 22 giugno alle 17:30 va invece in scena il concerto di musica quattrocentesca I Duchi dei Borgogna e la musica rinascimentale a cura dell’insieme vocale e strumentale Chiaroscuro diretto da Leonardo Pallotta, accompagnato da un percorso storico sulla vita del carismatico Carlo il Temerario, mecenate della Scuola di Borgogna.