Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 03:18
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Nasce il portale “Lazio Street Art”, un viaggio tra le opere del territorio

di Loris Scipioni
24 Giugno 2025
in Attualità, Giornale Luglio
A A
0
Nasce il portale “Lazio Street Art”, un viaggio tra le opere del territorio

La Regione Lazio ha presentato al WeGil, l’hub della Regione gestito dalla società regionale LAZIOcrea, “Lazio Street Art”, il nuovo portale digitale dedicato alle opere di street art realizzate sul territorio regionale. Il portale, promosso dalla Direzione Regionale Cultura, Politiche Giovanili e della Famiglia, Pari Opportunità, Servizio Civile – Area Comunicazione e Promozione dei Servizi Culturali della Regione Lazio e realizzato dalla società in house LAZIOcrea S.p.A, raccoglie un catalogo completo delle opere finanziate dalla Regione attraverso gli Avvisi “Lazio Street art” per la promozione e diffusione di questa espressione artistica. Alla presentazione hanno partecipato Simona Renata Baldassare, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche Giovanili della Regione Lazio, Marco Buttarelli, presidente di LAZIOcrea S.p.A., Luca Fegatelli, direttore regionale Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, Servizio Civile, David De Santis, assessore al Marketing Turistico del Comune di Fiuggi e Roberto Ottaviani, dirigente dell’Area Comunicazione e Promozione dei Servizi Culturali. L’artista Napal, figura storica della street art italiana, si è esibito in live session realizzando un’opera artistica per la Regione Lazio. Il Catalogo delle opere si arricchirà nel tempo con le opere segnalate dai Comuni (e per Roma Capitale dai Municipi) attraverso l’istanza di adesione al Catalogo, in modo da offrire una vetrina completa della Street Art nel territorio laziale. «Negli ultimi anni, la street art ha dimostrato di essere un valido e importante fermento artistico, utile, in una cornice di sostegno e valorizzazione, come pratica per la rigenerazione urbana e per indirizzare questo movimento artistico verso una nuova maturità, slegata da fenomeni di imbrattamento. Riconoscere degli spazi per la urban art diventa dunque significativo, anche a fronte di un vero e proprio turismo, costantemente in crescita, e dei benefici che può apportare per i territori e il settore» ha dichiarato l’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre. «Molti Comuni, in particolare, si affidano ai bandi regionali sulla street art per riqualificare gli spazi urbani. Il prossimo bando prevede 200mila euro, che si aggiungono ai 400mila della prima programmazione – ha concluso Baldassarre – In questa ottica, strategico diventa il sito web che presentiamo oggi. Una piattaforma che permetterà ai Comuni di segnalare le aree da riqualificare e consentirà a turisti e appassionati di conoscere e vivere i percorsi della street art. Così favoriremo il turismo urbano e la rigenerazione delle periferie, perché questa arte va spesso oltre i percorsi più noti dei centri storici. E lo faremo tenendo insieme cultura, rigenerazione urbana e politiche giovanili, dato che molti giovani sono produttori e fruitori di questa esperienza culturale. Anche su questo fronte, la Regione c’è, al fianco dei Comuni, degli artisti, degli appassionati e dei turisti». Il nuovo portale si pone l’obiettivo di essere un punto di riferimento per artisti, cittadini, istituzioni e appassionati, offrendo una piattaforma digitale completa e dinamica. Uno strumento pensato per valorizzare il patrimonio creativo diffuso e promuovere, al tempo stesso, un turismo culturale accessibile e contemporaneo. Questo progetto si inserisce nel più ampio impegno della Regione Lazio definito attraverso la Legge regionale n.22 del 23 dicembre 2020 di valorizzazione della Street Art, intesa come una forma artistica capace di riqualificare gli spazi urbani ed extraurbani, valorizzare le identità locali e rendere le città più vive e accessibili.  Con il Premio Regionale “Lazio Street Art”, la legge ha inoltre previsto un riconoscimento annuale a titolo onorifico per celebrare i migliori progetti e talenti della scena artistica della street art del Lazio. A breve, il portale ospiterà anche l’elenco aggiornato degli spazi liberi disponibili per gli artisti, offrendo nuove opportunità di espressione creativa in tutto il territorio regionale. Durante la conferenza stampa è stata annunciata la prossima pubblicazione del nuovo avviso pubblico ‘Lazio Street Art 2025’ attraverso il quale saranno finanziati interventi artistici, come murales, mosaici e installazioni, in grado di riqualificare e valorizzare in chiave culturale e sociale gli spazi pubblici e privati presenti sul territorio regionale, in particolare nelle aree più marginali e periferiche.

Share
Loris Scipioni

Loris Scipioni

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!