Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 21:41
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Giornale Luglio Teatro

Tradizione e innovazione nel cartellone della nuova stagione del Parioli

di Daniela Pasquano
24 Giugno 2025
in Giornale Luglio Teatro, Teatro
A A
0
Tradizione e innovazione nel cartellone della nuova stagione del Parioli

Un cartellone che unisce tradizione e innovazione per il Teatro Parioli Costanzo, che ha presentato la sua quinta stagione. Otto spettacoli da due settimane – tra cui la serie teatrale in quattro puntate, Life is life – eventi speciali, la rassegna N.e.t., progetti dedicati ai più giovani e nuove collaborazioni. Prosegue il percorso intrapreso lo scorso anno con la direzione artistica di Massimiliano Bruno, che racconta: “Ripartiamo dopo una stagione straordinaria che ci ha restituito il piacere del teatro vissuto, condiviso, partecipato. Il pubblico ha risposto con calore, gli artisti hanno accolto con entusiasmo le nostre proposte e questa quinta stagione nasce con l’intento di rafforzare il dialogo tra il Parioli e la città. Il mio obiettivo  – racconta Bruno – resta quello di costruire una casa accogliente per il teatro brillante, di qualità, e di aprire sempre più il palcoscenico ai giovani e a nuove scritture”. Riconosciuto dal MIC quale Centro di Produzione, il Parioli Costanzo – acquisito cinque anni fa da Michele ed Enzo Gentile, con il sostegno di Banca del Fucino, e dalla scorsa stagione affiancati da Fabrizio Musumeci – continua a investire su una proposta artistica articolata, capace di unire tradizione e innovazione, memoria e contemporaneità. Glauco Verdoia, Legale Rappresentante e Amministratore Unico ha affermato: “Questa quinta stagione rappresenta per noi una tappa significativa in un percorso che punta a fare del Teatro Parioli Costanzo un riferimento culturale stabile e dinamico per la città di Roma. Continueremo a investire su qualità, pluralità di linguaggi e progetti che possano coinvolgere tutte le generazioni”. Fabrizio Musumeci, Socio e Direttore Commerciale aggiunge: “Il Teatro è prima di tutto relazione con il territorio e con il pubblico. Il nostro obiettivo è rafforzare ulteriormente il legame con la città, portando in scena una proposta che coniughi spettacolo, intrattenimento e cultura in una cornice accogliente e accessibile a tutti”. Enzo Gentile, Socio e Direttore di Produzione – Organizzativo spiega invece che “cinque anni fa abbiamo raccolto la sfida di restituire al Teatro Parioli Costanzo il ruolo che merita nel panorama culturale romano. Oggi è una casa viva per artisti, spettatori e nuove idee, un luogo in cui il teatro incontra la città e si rinnova ogni sera. La produzione e l’organizzazione di questa stagione confermano la nostra volontà di offrire al pubblico una programmazione di qualità, sostenibile e capace di raccontare il presente attraverso il teatro. Al centro di tutto c’è come sempre la volontà di dare spazio ai giovani di poter lavorare nel mondo del teatro. Il lavoro di squadra che sta dietro ogni spettacolo è il vero valore aggiunto del Parioli Costanzo”.

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!