Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 20:29
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Emergenza abitativa, ecco il nuovo regolamento: “Passaggio importante”

di Gianluca Miserendino
24 Giugno 2025
in Attualità, Giornale Luglio
A A
0
Emergenza abitativa, ecco il nuovo regolamento: “Passaggio importante”

hands holding paper house, family home, homeless housing and home protecting insurance concept, international day of families, foster home care, homeschooling, social distancing

L’Assemblea Capitolina ha approvato il nuovo regolamento per il sostegno economico finalizzato al contrasto e al superamento della precarietà e dell’emergenza abitativa. “È un passaggio importante nelle politiche abitative di Roma Capitale, per una città più giusta e vicina alle fragilità. Il nuovo regolamento è frutto di un percorso partecipato sviluppato in tre anni di ascolto e confronto con i territori, con le organizzazioni sindacali, con il Terzo Settore e con le strutture capitoline. Non si tratta solo di contributi economici da erogare, che possono arrivare fino a 900 euro al mese, ma di una nuova visione del welfare abitativo” afferma la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli, tra le firmatarie della delibera 25/2025. “Si tratta di una misura che supera la logica emergenziale e interviene in via preventiva, prima che la fragilità si trasformi in sfratto e marginalità sociale, che riconosce e intercetta bisogni reali e spesso invisibili, dalle persone con disabilità alle vittime di violenza e alle persone LGBTQIA+ discriminate, dalle famiglie monoparentali a chi esce da comunità e case-famiglia. Con questo atto mettiamo al centro la casa come diritto fondamentale per restituire dignità a tante persone. Ringrazio la presidente della Commissione Politiche sociali e alla Salute Nella Converti e tutte le consiglieri e i consiglieri che hanno votato la delibera” conclude la presidente Celli.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!