Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 04:33
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Giornale Luglio Latina

Latina, centro storico verso il restyling finale: il progetto entra nella fase conclusiva

di Yaile Feliu Guisado
24 Giugno 2025
in Giornale Luglio Latina, Latina
A A
0
Latina, centro storico verso il restyling finale: il progetto entra nella fase conclusiva

Proseguono a pieno ritmo i lavori di riqualificazione dell’isola pedonale del centro storico, nell’ambito del progetto “Latina, le radici del rinnovamento”. Dopo la posa delle fioriere, delle panchine, dei totem informativi, da ultimare, e degli arredi, in questi giorni sono stati completati anche gli interventi di piantumazione definitiva degli ulivi, che caratterizzano il nuovo volto di Corso della Repubblica, via Pio VI e via Eugenio Di Savoia. Nei prossimi giorni verranno installati i nuovi corpi illuminanti, che completeranno l’allestimento dell’area dal punto di vista funzionale e le panchine e le fioriere diventeranno smart, dotate di sistema di ricarica elettrica per cellulari e prese Usb. A seguire, l’ultimo passaggio previsto dal cronoprogramma sarà la stesura della resina sull’asfalto, operazione che servirà a uniformare e schiarire la superficie stradale, migliorando l’estetica complessiva della zona. Il sindaco Matilde Celentano commenta con soddisfazione lo stato di avanzamento dei lavori. “Siamo ormai alle battute finali – afferma – di un intervento che rappresenta un primo passo per rinnovare il nostro centro cittadino. I lavori, progettati internamente dal Comune con il contributo tecnico degli architetti Antonio Campagna e Teresa Alvino, sotto il coordinamento della dirigente Patrizia Marchetto, sono costati al Comune 300.000 euro e sono solo l’inizio di un percorso di ammodernamento per restituire alla comunità uno spazio bello, accogliente e pronto a ospitare eventi e momenti di socialità”. “La prossima settimana – continua Muzio – è previsto un sopralluogo tecnico per programmare l’intervento di posa in opera della resina che schiarirà l’asfalto presente. Verranno, inoltre, messe in asse le fioriere, sarà terminato il posizionamento delle sedute, verranno installati i corpi illuminanti e verranno verificati gli impianti di videosorveglianza e filodiffusione. Insomma, il cantiere è in piena attività e con gli ultimi lavori si concluderà un intervento di restyling pensato non solo per migliorare il decoro urbano, ma anche per rendere più vivibile e attrattivo il centro storico. È un progetto reversibile, sostenibile e coerente con le linee guida della nuova pianificazione urbanistica. La scelta degli ulivi come alberature messe in opera – conclude l’assessore – non è casuale: oltre a essere simboli universali di pace, sono alberi che crescono rapidamente e, in poco tempo, saranno in grado di offrire bellezza duratura. Con la loro presenza vogliamo lanciare un messaggio chiaro e profondo: un invito alla convivenza, al dialogo e alla serenità”.

Share
Yaile Feliu Guisado

Yaile Feliu Guisado

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!