Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 15:11
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Giornale Luglio Sport

Al CPO di Ostia partono le attività sportive per persone con disabilità

di Francesca De Leonardis
24 Giugno 2025
in Giornale Luglio Sport, Sport
A A
0
Al CPO di Ostia partono le attività sportive per persone con disabilità

Biliardo, badminton e tennistavolo: sono queste le attività sportive che da qualche giorno possono essere praticate al Centro Paraplegici di Ostia, dove lo sport ha assunto un significato più profondo: quello dell’inclusione vera, senza barriere né confini clinici. L’iniziativa si chiama “Al CPO lo sport è di tutti, nessuno resta fuori!” ed è promossa dalla ASL Roma 3 in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) del Lazio. L’idea alla base dell’iniziativa è aprire le porte dello sport non solo ai pazienti del Centro ma a tutte le persone con disabilità motoria del territorio. I corsi sono completamenti gratuiti e sono tenuti da Tecnici Specializzati nella singola disciplina messi a disposizione dal CR Lazio del CIP e dal servizio di Terapia Occupazionale operante presso il Centro Paraplegici Ostia. Le attività si tengono il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 14:30 alle 16:30 e dureranno fino a dicembre 2025. Un aspetto fondamentale dell’iniziativa è l’acquisizione del tesseramento al Comitato Italiano Paralimpico, recentemente rinnovato attraverso un accordo che mira a facilitare l’accesso allo sport per le persone con disabilità. “L’obiettivo della nostra azienda è quello di ampliare in futuro il ventaglio delle attività sportive da offrire agli utenti, aggiungendo per esempio il nuoto o l’atletica leggera e garantendo a tutti quel diritto allo sport cha appartiene a ogni cittadino” spiega Stefano Maria De Luca, direttore dell’Unità Operativa Complessa Riabilitazione e Centro Spinale del CPO di Ostia.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!