Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 07:40
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Giornale Luglio Rieti

Rieti, approvato il progetto inclusivo “Supereroi alla scoperta della città”

di Francesca De Leonardis
24 Giugno 2025
in Giornale Luglio Rieti, Rieti
A A
0
Rieti, approvato il progetto inclusivo “Supereroi alla scoperta della città”

La Giunta del Comune di Rieti ha approvato il progetto “Supereroi alla scoperta della Città”, presentato presso la Sala Consiliare dall’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba e dai rappresentanti della cooperativa sociale Medihospes, che ne garantirà e curerà la realizzazione. Il progetto il 6 giugno vedrà i ragazzi nei panni di esploratori della città, partendo dal Palazzo Comunale. La finalità è quella di costruire un rapporto concreto tra gli studenti e il territorio, offrendo ai ragazzi in situazioni di disabilità grave esperienze educative, relazionali e culturali che siano significative e accessibili.

Esprime soddisfazione L’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba: “Sono orgogliosa di questo progetto che contribuirà a realizzare una vera integrazione scolastica con i ragazzi in condizioni di disabilità grave che potranno effettuare uscite didattiche in compagnia degli educatori con una guida speciale, un opuscolo con immagini fotografiche dei nostri posti più iconici, spiegate attraverso la sequenza di raffigurazioni che facilitano l’apprendimento mediante la comunicazione non verbale”. Prosegue l’Assessore: “Con questo nuovo progetto offriremo agli alunni e alle loro famiglie uno spazio di reale partecipazione e inclusione nei contesti sociali e culturali esterni alla scuola, al fine di favorire percorsi inclusivi strutturati che valorizzino le esperienze e le relazioni, garantendo l’accesso alla cultura locale, supportando il personale scolastico e le famiglie nella costruzione di una rete educativa sempre più solida e competente. Voglio ringraziare il dirigente Luigino Rosati e con lui funzionari e dipendenti dell’Assessorato, che grazie al loro impegno rendono possibili queste importanti attività in favore dei cittadini”.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!