Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 03:41
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Giornale Luglio Teatro

È nata 34punto9, la rete delle realtà teatrali under 35 in Italia

di Daniela Pasquano
24 Giugno 2025
in Giornale Luglio Teatro, Teatro
A A
0
È nata 34punto9, la rete delle realtà teatrali under 35 in Italia

È nata 34punto9 – Rete per la valorizzazione e il monitoraggio delle realtà teatrali Under 35 in Italia. Si tratta di una nuova alleanza nazionale dedicata al teatro contemporaneo e alle giovani generazioni artistiche. Sarà presentata ufficialmente in occasione del Fringe Festival di Torino 2025, uno degli appuntamenti più importanti e dinamici della scena performativa contemporanea. Il progetto nasce dalla volontà condivisa di sette realtà produttive, diffuse su tutto il territorio nazionale, di fare rete per affrontare le sfide del sistema teatrale italiano e sostenere il lavoro artistico e organizzativo delle compagnie Under 35 e di quelle appena uscite dalla definizione anagrafica, ma ancora attive nel solco del contemporaneo. A firmare il protocollo d’intesa che istituisce 34punto9 sono: Associazione Gruppo della Creta (Roma), Collettivo EFFE (Torino), Teatro Ebasko APS (Melissa, KR), Associazione Pallaksch ETS (Osimo, AN), Dimore Creative ETS (Lomazzo, CO), Associazione Culturale Cantiere Artaud (Arezzo), Associazione Bus 14 (Villa Estense, PD). L’obiettivo di 34punto9 è duplice: da un lato monitorare e valorizzare il lavoro delle realtà Under 35, in linea con gli obiettivi indicati dal DM 23 dicembre 2024 n. 463 (che individua nel ricambio generazionale e nella capacità di operare in rete due priorità strategiche per il settore spettacolo dal vivo); dall’altro superare il mero dato anagrafico, restituendo centralità alla qualità artistica, all’innovazione dei linguaggi e alla costruzione di una comunità professionale forte, consapevole e intergenerazionale. Tra le azioni programmate da 34punto9 ci sono il monitoraggio costante delle esigenze del settore teatrale Under 35, attraverso il dialogo con associazioni di categoria come Federvivo, Agis e C.Re.S.Co., per portare all’attenzione delle istituzioni le istanze del comparto; la promozione e valorizzazione delle produzioni delle compagnie aderenti, curando occasioni di presentazione aperte a operatori, operatori e pubblico generalista, favorendo circuitazione e coproduzioni; la creazione di momenti di scambio di know-how e formazione condivisa, con incontri annuali dedicati al confronto tra professionisti e la redazione di un report sulle azioni svolte e gli obiettivi raggiunti. Per quanto riguarda il Lazio, Gruppo della Creta (Roma) gestisce il TeatroBasilica di Roma, premiato con l’Enriquez 2024. Produce spettacoli, trilogie, progetti multidisciplinari e collabora con importanti artisti nazionali. 34punto9 si presenta dunque come un laboratorio aperto e dinamico per nuove sinergie, capace di unire artisti e operatori under 35 provenienti da contesti, territori e pratiche diverse, ma accomunati dalla volontà di costruire un sistema teatrale più equo, accessibile e rappresentativo della contemporaneità.

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!