Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 21:35
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Bullismo e cyberbullismo nella scuola e nello sport, un progetto per batterli

di Gianluca Miserendino
24 Giugno 2025
in Attualità, Giornale Luglio
A A
0
Bullismo e cyberbullismo nella scuola e nello sport, un progetto per batterli

Un calcio al bullismo e al cyberbullismo. Lazio e Fondazione SS Lazie 1900 scendono in campo per il primo convegno dal titolo “Bullismo e Cyberbullismo nella scuola e nello sport: come prevenire ed arginare il fenomeno”. Fenomeni, quelli del bullismo e del cyberbullismo, che secondo i dati del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, relativi al 2024, vedono vittime più di un milione di studenti tra i 15 e i 19 anni. “Siamo qui per accendere una luce su un qualcosa, come il bullismo e il cyberbullismo, che troppo spesso resta in ombra e colpisce i giovani. Educare è una responsabilità di cui non possiamo non farci carico. Perché la Lazio? Perché il calcio ha una voce potente, una squadra non è solo una maglia ma anche un messaggio e queste realtà può partire un messaggio forte. La cultura del rispetto non è un traguardo, ma un cammino comune” ha dichiarato Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione SS Lazie 1900. Al convegno hanno partecipato il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il sindaco Roberto Gualtieri, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il prefetto di Roma Lamberto Giannini, l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato e il presidente della SS. Lazie Claudio Lotito. “I ragazzi dai 10 anni in su – ha osservato Lotito – sono lasciati in balia dei social, esiste solo il telefonino. Confondono le sovrastrutture con la realtà. Questa distorsione ha bisogno di formazione e repressione. Il calcio deve essere utilizzato per diffondere stereotipi sani. Dobbiamo mettere in campo una serie di azioni per evidenziare i valori sani, con il supporto delle persone. Dobbiamo prima formare i ragazzi e far capire che fanno parte di un sistema dove tutti contribuiscono a raggiungere degli obiettivi”. Rivolgendosi alle ragazze e ai ragazzi presenti in sala il ministro Abodi ha sottolineato l’importanza di “avere diritto alla fragilità, alla sconfitta, alle relazioni umane, ad aiutare le persone in difficoltà. Gli educatori hanno una responsabilità enorme, sia nella scuola che nello sport”. Per il Sindaco Roberto Gualtieri la lotta al bullismo “si può vincere solo se tutti fanno la loro parte. Spesso il singolo ragazzo non ce la fa da solo o non se la sente di reagire, quindi deve sentire che c’è tutta la società intorno che spinge per un modello sano di contrasto a ogni forma di violenza. Tutti insieme ce la possiamo fare”. “Ringrazio la Lazio e la Fondazione S.S.Lazio, il presidente Lotito e la dottoressa Mezzaroma per aver organizzato un momento di confronto e dialogo su questo tema, coinvolgendo tanti alunni. Bisogna continuare a sensibilizzare i giovani sul bullismo e il cyberbullismo. Sono convinto che sia fondamentale il dialogo: chiunque è vittima di questi episodi, deve condividere e aprirsi, sia con insegnanti e sia con i genitori, anche arrivando a denunciare il fatto alle autorità preposte. Per contrastare fenomeni di bullismo è fondamentale anche il ruolo dello sport, uno strumento concreto per affrontare delle difficoltà. E chi si impegna nello sport, chi ha costanza, di conseguenza ha successo nella vita e contribuisce a creare una società più giusta” ha aggiunto l’Assessore Onorato.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!