Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:11
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Arte e Mostre

“Una Regina polacca in Campidoglio”, da giugno a settembre ai Musei Capitolini

di Daniela Pasquano
23 Giugno 2025
in Arte e Mostre
A A
0
“Una Regina polacca in Campidoglio”, da giugno a settembre ai Musei Capitolini

Foto: Filippo Della Valle (attribuito), Busto di Maria Clementina Sobieski Stuart, 1730 ca. Gesso dipinto finto bronzo

“Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma” è il primo appuntamento con “Campidoglio crocevia di culture”, una nuova serie di esposizioni curate dalla Sovraintendenza Capitolina, dedicate a personaggi, popoli ed eventi internazionali che videro protagonista il Campidoglio, da sempre luogo-simbolo dell’Urbe. Roma ha ospitato per lunghi anni la corte polacca della regina Maria Casimira Sobieska, giunta per celebrare il Giubileo del 1700 e poi rimasta nella città per quasi 15 anni. Oggi, dopo oltre 300 anni, ancora una volta in occasione di un Giubileo, “torna a Roma” come protagonista della mostra che racconta la famiglia reale polacca dei Sobieski e il loro rapporto con la città. L’esposizione sarà ospitata fino al 21 settembre 2025 ai Musei Capitolini, nelle Sale del terzo piano di Palazzo Caffarelli. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra è realizzata in collaborazione con l’Università di Varsavia e la sua Cattedra di Archeologia, vede come partner l’Istituto Nazionale del Patrimonio Culturale Polacco all’Estero Polonika e il Museo del Palazzo Reale di Jan III Sobieski a Wilanów; gode infine dei patrocini dell’Ambasciata di Polonia, dell’Istituto Polacco di Roma e dell’Accademia Polacca delle Scienze a Roma. A cura di Francesca Ceci, Jerzy Miziołek con Francesca De Caprio. Organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Maria Casimira Sobieska (1641–1716) fu moglie di re Jan Sobieski – Giovanni III di Polonia, che il 12 settembre 1683 fermò a Vienna l’avanzata ottomana. Alla morte del marito la regina preferì recarsi a Roma, anche per sfuggire alle pericolose battaglie di successione al trono polacco. La presenza della famiglia reale polacca, ricevuta con tutti gli onori dal Papa e dalla nobiltà romana, sollevò sempre un grande interesse misto a curiosità per le vicende che la videro protagonista. Inoltre, profonda fu l’influenza esercitata sulla vita culturale romana dalla regina, membro dell’Accademia dell’Arcadia e patrona di importanti eventi musicali e lirici nella sua corte a Palazzetto Zuccari su piazza Trinità dei Monti. La mostra è un’occasione per valorizzare le numerose testimonianze romane della famiglia reale Sobieski, sia monumentali sia documentali, conservate nelle collezioni della Sovrintendenza Capitolina. Questo materiale, tra cui ci sono le preziose stampe del Museo di Roma e le interessanti lettere dell’Archivio Storico Capitolino, costituisce il fulcro dell’esposizione, al quale si affiancano alcuni significativi prestiti da parte di enti religiosi, biblioteche e privati di Roma, Grottaferrata, Firenze e Varsavia. Eccezionale il prestito del Ritratto di Jan III Sobieski a cavallo dal Castello Reale di Varsavia.

Orari della mostra: tutti i giorni ore 9.30 – 19.30. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Per maggiori informazioni: tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) – www.museicapitolini.org.

Share1
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!