In un luogo indefinito si ritrovano Marie Curie, Leonardo e Margherita Hack mentre prendono un tè, ma non solo. Anche Einstein, Guglielmo Marconi e Van Gogh si ritrovano in questo stesso spazio. Cosa ci fanno lì tutti questi personaggi tra scrittori, scienziati, fisici, matematici, pittori e attori? Come è possibile che convivano nella stessa epoca Stephen Hawking e Virgilio? Qualcosa decisamente non quadra, ma come in tutte le storie assurde, prima o poi la verità spinge per venire a galla. A rivelarla sarà “Cervelli in centrifuga-La fuga”, in scena il 26 maggio alle ore 19 al Teatro Tor Bella Monaca quando si terrà l’esibizione finale del Laboratorio ImmaginaTEatro 2024-2025 (fascia d’età 11-13 anni). A condurre è Roberta Gentili, che firma anche la regia. Sul palco ci saranno: Alice Abritta – Margherita Hack; Youssef Arena – Guglielmo Marconi; Nicole Ciliento – Marie Curie; Diamante Condello – Leonardo Da Vinci; Liam Conte – Albert Einstein; Marta Di Fusco – Edward Munch; Chiara D’Aponte – Alma Sabatini; Alice Esposito – Galilelo Galilei; Matteo Etzi – Enrico Fermi; Viola Giammanco – Aristotele, Matilde Pecorario – Vincent Van Gogh; Valerio Pitocco – Virgilio, Francesco Porcelli – Dante Alighieri; Angelica Pepè Sciarria – Monica Vitti; Andrea Tersigni – Stephen Hawking. Costo del biglietto 7,00 euro. Per informazioni 06/2010579 (dalle 11 alle 19), o scrivere a promozione@teatrotorbellamonaca.it.