Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 07:34
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Written on Skin all’Auditorium Parco della Musica

di Francesca De Leonardis
21 Maggio 2025
in Musica e Spettacolo
A A
0
Written on Skin all’Auditorium Parco della Musica

Giovedì 22 maggio alle 19:30 nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Lawrence Renes dirigerà per la prima volta a Roma un’opera di George Benjamin (classe 1960, premiato nel 2019 con il Leone alla carriera alla Biennale di Venezia): Written on Skin, con repliche il 23 maggio alle ore 20:30 e il 24 maggio ore 18:00. Il cast vocale è composto da Liv Redpath, Mark Stone, Judith Thielsen e dagli italiani Raffaele Pe e Leonardo Cortellazzi. L’esecuzione sarà in forma semi scenica, per la regia di Ben Davis. L’opera è stata eseguita nel 2012 in prima mondiale al festival di Aix-en-Provence e presentata più di cento volte nei maggiori teatri del mondo. L’esecuzione di Santa Cecilia segnerà un evento importante, anche perché in Italia l’opera non è ancora altrettanto diffusa. Eppure tra le fonti del libretto, il cui autore è Martin Crimp, vi è uno dei testi italiani per eccellenza: il Decameron di Boccaccio.

La trama del libretto racconta il classico triangolo adulterino formato da “lei, lui e l’altro”: un ricco latifondista, il Protettore, incarica il giovane artista Boy di realizzare un libro miniato che magnifichi le gesta della sua famiglia. Ma il manoscritto e il suo creatore diventano la scintilla della ribellione di Agnès, moglie del Protettore, che si innamora di Boy e lo spinge a rappresentare nel libro la loro relazione adulterina. Quando il marito vede le illustrazioni, capisce la verità e accecato dalla rabbia uccide il ragazzo costringendo la moglie a mangiarne il cuore. In un ultimo atto di ribellione Agnès si getta dal balcone. L’intera vicenda è commentata da tre enigmatici angeli del XXI secolo.

Il direttore d’orchestra olandese-maltese Lawrence Renes, al suo debutto sul podio dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, è riconosciuto a livello internazionale per l’equilibrio espressivo tra orchestra e cantanti, e per le sue interpretazioni intense e raffinate. Precedentemente Direttore musicale della Royal Swedish Opera, Renes ha un repertorio che spazia da Mozart fino alla musica dei nostri giorni.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!