Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 21:23
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Giornale Luglio Serie Tv

La faida tra i fratelli di Adidas e Puma diventa una serie tv

di Francesca De Leonardis
24 Giugno 2025
in Giornale Luglio Serie Tv, Serie Tv
A A
0
La faida tra i fratelli di Adidas e Puma diventa una serie tv

La leggendaria faida fraterna che ha dato vita ai due colossi delle calzature sportive Adidas e Puma diventerà una serie tv. Accedendo agli archivi di famiglia, la serie racconterà una delle rivalità più affascinanti del mondo del business, quella tra Rudolf “Rudi” Dassler, che fondò la Puma nel 1948, e Adolf “Adi” Dassler, che fondò l’Adidas nel 1949. I due fratelli, che vivevano in un cittadina tedesca negli anni ’40, gestivano inizialmente insieme l’azienda di famiglia, ma un litigio li allontanò e li portò, dopo la Seconda Guerra Mondiale, a prendere strade diverse. La loro ostilità divise la città di Herzogenaurach, una divisione che persiste ancora oggi, e condusse alla nascita dei due grandi brand. La serie è sostenuta dalla società di produzione No Fat Ego con sede a Hollywood, supportata dalla famiglia dietro l’impero Adidas. Mark Williams, autore della serie di successo di Netflix “Ozark”, è stato scelto per dirigere il progetto. Attualmente sta esaminando filmati amatoriali e cimeli della famiglia Dassler per dare forma alla narrazione. “Tutti conoscono i marchi, ma la storia che c’è dietro è qualcosa che non sappiamo veramente”, ha detto lo sceneggiatore a margine del Festival di Cannes. Niels Juul, fondatore e CEO di No Fat Ego, ha rivelato di aver cominciato a pensare a questo progetto dopo aver appreso la vicenda del sostegno dato da Adidas a Jesse Owens, l’atleta afroamericano che indossò le innovative scarpe chiodate di Adidas durante le Olimpiadi di Berlino del 1936, quando divenne un simbolo di eccellenza e di sfida in un evento che Adolf Hitler intendeva utilizzare per mostrare la supremazia ariana.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!