Listen to this article
domenica, 22 Giugno 2025, 14:16
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

“Le vie del Sacro”, concerto omaggio a Battiato al Pantheon

di Francesca De Leonardis
16 Maggio 2025
in Musica e Spettacolo
A A
0
“Le vie del Sacro”, concerto omaggio a Battiato al Pantheon

Il Ministero della Cultura in collaborazione con la Fondazione Franco Battiato celebra il quarto anniversario della scomparsa di Franco Battiato, nell’80° anno della sua nascita, con “Le vie del Sacro”, uno straordinario concerto nel cuore di Roma, al Pantheon. L’omaggio unisce la potenza artistica della musica di Battiato all’atmosfera sacra e universalmente riconosciuta di uno dei luoghi simbolo di Roma, rendendo questa serata un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della cultura e della musica d’autore. Il cuore del concerto saranno la “Messa Arcaica per Solo, Cori e Orchestra” e le “Canzoni Mistiche”, testimonianza della visione filosofica e spirituale che ha attraversato tutta la produzione di Battiato. “Lode all’Inviolato”, “Io chi sono?”, “Oceano di silenzio”, “E ti vengo a cercare”, “La cura”, “Torneremo ancora”, solo per citarne alcune, rappresentano piccoli affreschi di coscienza, esperienze sonore che invitano a guardare oltre il visibile, a ritrovare senso e silenzio in una contemporaneità distratta.

A interpretare la Messa Arcaica saranno Giovanni Caccamo e il soprano Mara Gaudenzi, accompagnati dal Coro da Camera di Torino diretto da Dario Tabbia e dall’Orchestra da Camera Canova, sotto la direzione di Jacopo Brusa. Angelo Privitera alle tastiere e programmazione, al pianoforte Carlo Guaitoli. Le Canzoni Mistiche vedranno invece protagoniste le voci di Alice, Amara, Simone Cristicchi e lo stesso Giovanni Caccamo. “Celebrare Battiato al Pantheon è un atto d’amore verso chi ha elevato l’arte a ponte tra l’umano e il trascendente” ha dichiarato il Ministro della Cultura Alessandro Giuli.

L’ingresso al concerto è gratuito fino ad esaurimento posti sull’app Musei Italiani o al seguente link.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!