Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 06:49
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Giornale Giugno Viterbo

Viterbo, dal prossimo anno scolastico cedole librarie in versione digitale

di Francesca De Leonardis
29 Maggio 2025
in Giornale Giugno Viterbo, Viterbo
A A
0
Viterbo, dal prossimo anno scolastico cedole librarie in versione digitale

A partire dall’anno scolastico 2025/2026 le cedole librarie saranno digitali. A comunicare la novità è l’assessorato alle politiche sociali e all’educazione che dice stop al cartaceo e introduce il sistema di cedole librarie digitalizzate per tutte le alunne e gli alunni iscritti alle scuole primarie del territorio comunale. Una misura che contribuisce all’implementazione della digitalizzazione dei servizi scolastici, con l’obiettivo di semplificare le procedure per le famiglie, per le scuole e per le librerie. I genitori degli alunni residenti nel Comune di Viterbo dovranno recarsi direttamente dal libraio di fiducia con il Codice Fiscale dell’alunno per il ritiro dei libri. Il libraio, una volta iscritto alla piattaforma accedendo al sito https://clo.comunefacile.eu, potrà consegnare i libri richiesti. “Con l’introduzione delle cedole librarie digitali – afferma l’assessore alle politiche sociali e all’educazione Rosanna Giliberto – Viterbo compie un passo avanti concreto verso un’amministrazione più snella, moderna e attenta all’ambiente. Questa innovazione semplifica il lavoro delle segreterie scolastiche, agevola le famiglie e riduce gli sprechi. Un intervento che unisce tecnologia, sostenibilità e attenzione ai bisogni reali della comunità scolastica”. “La nuova procedura – aggiunge l’assessore alle politiche per l’innovazione tecnologica e digitale e ai servizi informatici Katia Scardozzi – rientra nel percorso di digitalizzazione avviato dall’amministrazione con l’obiettivo di migliorare l’efficienza della macchina amministrativa, snellire e semplificare l’accesso ai servizi da parte della cittadinanza e, contestualmente, puntare ad azioni sostenibili”. “Si tratta di un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi scolastici – aggiunge il consigliere comunale delegato alle politiche per l’innovazione tecnologica e digitale Simone Onofri – che migliora l’efficienza, riduce il consumo di carta e rende più semplice l’accesso ai materiali scolastici per tutte le famiglie. Un cambiamento concreto che va incontro alle esigenze delle famiglie e migliora l’efficienza della macchina amministrativa”.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!