Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 21:18
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Frosinone

Nuovo Polivalente di Frosinone, proseguono i lavori: “Sarà un luogo vivo”

di Daniela Pasquano
29 Maggio 2025
in Frosinone, Giornale Giugno Frosinone
A A
0
Nuovo Polivalente di Frosinone, proseguono i lavori: “Sarà un luogo vivo”

Buone notizie per il nuovo Polivalente di Frosinone. Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini, finanziati dall’Unione Europea (Next Generation EU). Come dichiarato dal Sindaco Riccardo Mastrangeli “la città di Frosinone, a breve, sarà dotata di un rinnovato spazio espositivo e centro culturale, oltre che di un luogo dedicato all’aggregazione e alla socializzazione. A oggi sono stati eseguiti globalmente oltre il 75% dei lavori: in particolare, le opere edili sono praticamente concluse, mentre le opere impiantistiche sono completate per circa il 65% e gli infissi sono stati quasi tutti sostituiti”. Mastrangeli ha fatto presente che lo spazio diventerà, “a breve, un punto di riferimento moderno, inclusivo e multifunzionale per tutta la comunità. Il nuovo Polivalente sarà un luogo vivo, frequentato da cittadini di tutte le età, un centro pulsante di cultura, formazione, arte”. L’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi, ha dichiarato che “gli interventi sono finalizzati all’ottimizzazione e alla razionalizzazione degli spazi, all’incremento del livello di comfort e dell’acustica, all’abbattimento delle barriere architettoniche e al miglioramento complessivo della qualità fruitiva della struttura. Il progetto – ha spiegato l’assessore – prevede l’ingresso dal secondo livello dal quale si accede a una zona ricettiva. Da questa, è possibile raggiungere la zona biblioteca-audiovisiva e l’altra zona, destinata a sala congressi e postazioni mediatiche. Previste, dunque, un’ampia sala lettura, postazioni dedicate all’ascolto o a lezioni musicali, con sala conferenze e per proiezioni, uffici e servizi igienici. Da notare, inoltre – ha proseguito Retrosi – che sulla terrazza dell’edificio polivalente sarà realizzata una cupola geodetica in vetro, grazie al finanziamento di mezzo milione di euro, inserito nella Legge finanziaria 2025 per iniziativa dell’onorevole Nicola Ottaviani, recepito nel bilancio comunale attraverso un emendamento presentato dal consigliere Cinzia Fabrizi. Questo nuovo spazio espositivo, con una struttura architettonica avveniristica che sarà messa a disposizione anche dell’Accademia di belle arti, permetterà così agli artisti e agli studenti di poter esprimere al meglio la propria creatività”.

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!