È la bellezza il tema della IV edizione del Concorso Letterario Alda Merini, riservato alle Scuole Primarie e Secondarie di I grado della provincia di Rieti. Tra cinquantotto opere, in rappresentanza di dieci istituti comprensivi di tutta la provincia, dodici giurati hanno decretato tredici vincitori, che saranno contattati tramite posta elettronica dalla segreteria dell’Istituto Comprensivo Alda Merini e invitati a partecipare alla manifestazione di chiusura prevista venerdì 16 maggio alle 16:30 presso la Biblioteca Comunale Paroniana. Tutte le opere premiate entreranno a far parte di un e-book diffuso anche attraverso le case editrici che collaborano col concorso.
Dopo la pace, la libertà e il desiderio su cui si erano misurati i giovanissimi scrittori nelle prime tre edizioni, il tema della bellezza ha messo alla prova la creatività e la passione poetica o narrativa di centinaia di studenti di tutta la provincia. La partecipazione era aperta a singoli alunni o alle classi. In un mondo che tende a mettere in evidenza il negativo e a dare risalto alle notizie sulla malavita, le guerre e gli atti di violenza, concentrarsi sulla bellezza è un tentativo di ritrovare in ognuno quella luce capace di unire, di dare felicità e illuminare i nostri migliori sentimenti.
Il quarto Concorso letterario Alda Merini, patrocinato dalla Privincia e dal Comune di Rieti, ha coinvolto nell’organizzazione e nella sua giuria rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio – Ufficio IX, Ambito Territoriale di Rieti, della Biblioteca Comunale Paroniana, delle case editrici reatine (Amarganta, Punti di Vista e Funambolo), docenti di scuola primaria, lettrici e lettori, esperti e rappresentanti dell’associazione Macondo Aps.
Il dirigente scolastico dell’Istituto, la professoressa Irene Di Marco, ha voluto ringraziare tutti coloro che a vario titolo stanno partecipando alla realizzazione di un evento culturale che continua a dare input positivi e a stimolare la creatività e la cultura in tanti giovani. In particolare si ringrazia l’ingegner Stefano Berton, dirigente del VI Settore del Comune di Rieti, l’assessore alla Cultura del Comune di Rieti Letizia Rosati e il dirigente della Biblioteca Comunale Paroniana di Rieti Francesca Dominici.
Ecco l’elenco dei premiati in ordine alfabetico a cui sarà consegnata una pergamena con un buono acquisto in libreria. La graduatoria finale di ogni sezione sarà svelata nel corso della cerimonia conclusiva.
Sezione Poesia Scuola Primaria
La bellezza mi fa ricordare – Edoardo Angeloni, Scuola Primaria Poggio Moiano
La mia meravigliosa bellezza – Camilla Fedri, Scuola Primaria “Falcone-Borsellino” Rieti
Sezione Prosa Scuola Primaria
La vera bellezza – Eduardo Andrei Macarie, Scuola Primaria Canetra – Castel Sant’Angelo
La bellezza della vita: la storia di Lucilla e Bruno – Classe IV D Scuola Primaria Vazia Rieti
Lo specchio – Beatrice Mei, Scuola Primaria Canetra – Castel Sant’Angelo
Sezione Poesia Scuola Secondaria di I grado
Oltre l’apparenza – Classe II B SSIG Vescovio – Torri in Sabina (RI)
La bellezza, picciré! – Bianca Fedri, SSIG “G. Pascoli” Rieti
La bellezza (C’è bellezza nell’alba che risveglia la natura) – Mia Marcelli, SSIG “A. Sacchetti Sassetti” Rieti
La bellezza delle piccole cose – Yasmin Salhi, SSIG “A. Sacchetti Sassetti” Rieti
Sezione Prosa Scuola Secondaria di I grado
Rinascere – Flavia Ciogli, SSIG “A. M. Ricci” Rieti
Lo specchio – Chiara Orsini, SSIG “A. Merini” Rieti
Oltre un biglietto – Mariasofia Orsini, SSIG “A. Merini” Rieti
La bellezza dell’imperfezione – Azzurra Seresi, SSIG Greccio