Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 04:28
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Ambiente

Ambiente, pubblicata l’ordinanza anti-zanzare 2025

di Gianluca Miserendino
29 Maggio 2025
in Ambiente, Giornale Giugno
A A
0
Ambiente, pubblicata l’ordinanza anti-zanzare 2025

Pubblicata l’ordinanza sindacale con le disposizioni per contrastare la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune nei condomini e nelle aree private. Come ogni anno, Roma Capitale promuove iniziative per la tutela della salute pubblica e chiede la collaborazione dei cittadini. Tra le principali raccomandazioni dell’ordinanza n. 62 del 24 aprile 2025, in vigore fino al 31 dicembre 2025, quelle di effettuare interventi preventivi antilarvali e privilegiare prodotti biologici. Nel documento vengono indicate le modalità di esecuzione dei trattamenti e i prodotti che è vietato utilizzare per la tutela della salute e la salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo è la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, specie zanzara tigre (Aedes albopictus) e zanzara comune (Culex pipiens). Tutti i cittadini possono contribuire a limitare la proliferazione delle zanzare con poche e semplici azioni, in particolare evitando i ristagni d’acqua. È importante, ad esempio, non abbandonare contenitori su balconi e terrazzi (o coprirli se non rimovibili), evitare innaffiamenti continui, controllare e pulire le grondaie, mantenere in efficienza i tombini, nei cortili e negli spazi condominiali. Raccomandati anche i trattamenti preventivi da parte di ditte specializzate nelle griglie di scarico e nei pozzetti di raccolta delle acque piovane, sia all’aperto sia in scantinati e parcheggi sotterranei. Ulteriori informazioni e i moduli per l’invio delle comunicazioni si trovano nelle pagine del dipartimento Tutela ambientale.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!