Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:30
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Piazza di Santa Maria in Trastevere, concluso restauro fontana

di Gianluca Miserendino
29 Aprile 2025
in Attualità
A A
0
Piazza di Santa Maria in Trastevere, concluso restauro fontana

Dopo le fontane delle Tartarughe, Ara Coeli e Barcaccia, concluso anche il cantiere di restauro della fontana di piazza di Santa Maria in Trastevere. Inaugurazione con il Sindaco Roberto Gualtieri, il Sovrintendente Capitolino Claudio Parisi Presicce e l’Assessore del Municipio I Roma Centro Stefano Marin. I lavori, curati dalla Sovrintendenza Capitolina, all’interno del programma PNRR – Caput Mundi, hanno avuto una durata di circa 210 giorni per un importo di 400mila euro. Avviato il 28 agosto 2024, il restauro ha interessato l’intero apparato scultoreo della fontana, soggetto a sedimentazioni calcaree e ad alterazioni estetico-funzionali. Gli interventi hanno riguardato la pulitura e il restauro conservativo delle superfici marmoree, in particolare della vasca in bardiglio di Carrara e del balaustro centrale; il ripristino dell’impermeabilizzazione interna delle vasche; il trattamento biocida e la sistemazione della gradinata di accesso, con sostituzione delle vecchie stuccature e riallineamento delle lastre in travertino; la pulitura e il trattamento conservativo delle superfici bronzee delle teste di lupo; la sistemazione della pavimentazione dell’area circostante e la rimozione delle erbe infestanti; la verifica e la rifunzionalizzazione dell’impianto idrico, con particolare attenzione al tratto terminale di scarico; l’aggiornamento dell’impianto di illuminazione, con la sostituzione delle lampade esistenti con nuove luci a LED a cura di Areti S.p.A. “Si tratta di una fontana antichissima, con una storia molto complessa – ha spiegato il sindaco Gualtieri –  inizia infatti da Niccolò V per il Giubileo del 1450, anche se ci sono leggende di una fontana ancora più antica. E poi ci sono stati tanti interventi grazie a Maestri come Bramante, Bernini e Fontana, che hanno messo mano alla fontana, modificandone e riadattandone il disegno. Fino all’intervento del 1873. Poi è passato molto tempo prima dell’ultimo restauro, avvenuto 39 anni fa: questa fontana aveva davvero bisogno di un intervento, che è stato molto impegnativo, fra l’impermeabilizzazione, il calcare, la nuova illuminazione e il travertino”. “I lavori – ha concluso Gualtieri – hanno origine giubilare: questa fontana mostra l’importanza dell’acqua come bene comune della nostra città e come, proprio intorno all’acqua, molti artisti abbiano saputo realizzare dei capolavori”.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!