Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:40
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Non si ferma all’alt su un’auto rubata: denunciato 55enne

di Gianluca Miserendino
29 Maggio 2025
in Attualità, Giornale Giugno VI Municipio
A A
0
Mobilità, il 20 novembre torna la domenica ecologica. Ecco i divieti

SMOG,CONTROLLI POLIZIA MUNICIPALE NEL GIORNO DELL'ENNESIMO STOP ALLE AUTO DIESEL POLIZIA ROMA CAPITALE POSTO DI BLOCCO CONTROLLO BLOCCO TRAFFICO AUTO AUTOMOBILI EMERGENZA SMOG

Ha tentato di sfuggire a un posto di controllo, ma la sua fuga è durata solo pochi minuti. Protagonista un uomo di 55 anni, fermato e denunciato dagli agenti del VI Gruppo Torri della Polizia Locale di Roma Capitale, nel quartiere di Tor Bella Monaca. Durante un servizio di pattugliamento in viale Paolo Ferdinando Quaglia, gli agenti hanno intimato l’alt al conducente di una Hyundai Atos. L’uomo ha inizialmente accostato, ma subito dopo ha ripreso la marcia, insultando e minacciando i vigili, per poi tentare di darsi alla fuga a tutta velocità e procedendo anche contromano per le strade del quartiere. La pattuglia si è lanciata all’inseguimento, coadiuvata da un’altra unità intervenuta tempestivamente. Dopo una breve corsa, gli agenti sono riusciti a bloccare il veicolo. Il conducente, in evidente stato di agitazione, è stato accompagnato presso gli uffici del gruppo di zona. Qui è emerso che l’uomo, di nazionalità italiana, stava circolando su un’auto rubata. Durante la perquisizione del veicolo, sono stati rinvenuti arnesi da scasso e alcune dosi di sostanza stupefacente destinate all’uso personale. Per questo motivo, è stata inoltrata una segnalazione al Prefetto. Il 55enne è stato denunciato per ricettazione, minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici e per il possesso ingiustificato di strumenti da scasso. Sono state inoltre elevate sanzioni per le numerose violazioni al Codice della Strada commesse durante la fuga. Al termine delle procedure, il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!