Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 15:12
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Salute

ASL Roma 3 aderisce a Open Week sulla Salute della Donna

di Francesca De Leonardis
22 Aprile 2025
in Salute
A A
0
ASL Roma 3 aderisce a Open Week sulla Salute della Donna

Anche quest’anno la ASL Roma 3 aderisce a (H) Open Week sulla Salute della Donna, iniziativa promossa dalla Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna. In tutta Italia sono previsti eventi dal 22 al 30 aprile con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. La ASL Roma 3 lunedì 28 aprile, dalle 9:00 alle 13:00, proporrà consulenze e visite ginecologiche a tutte le donne di età compresa tra 40 e 60 anni. Il servizio sarà garantito presso l’Ospedale G.B. Grassi di Ostia, all’interno del Reparto di Ostetricia e Ginecologia, stanza n.3. Non è necessaria la prenotazione.

“Come tutti gli anni la manifestazione promossa dalla Fondazione Onda rappresenta per noi un’ulteriore occasione di presenza sul territorio per la tutela della salute delle donne. Il personale medico del Grassi – spiega Rita Gentile, Responsabile Progetto Onda per la ASL Roma 3 – sarà a disposizione nell’intera mattina di lunedì 28 aprile per accogliere richieste, dare informazioni e fornire assistenza alle cittadine del territorio. Ci auguriamo che l’iniziativa raccolga come sempre entusiasmo e adesione, e che la nostra attività possa essere di aiuto alle donne che si rivolgeranno alla struttura”. “Il nostro ospedale dedica la massima attenzione al benessere psicofisico femminile di ogni età e il nostro reparto di ginecologia e ostetricia rappresenta un punto di riferimento per le donne che hanno bisogno di assistenza. Ad ognuna di loro ricordiamo che la prevenzione è il primo strumento di cura che abbiamo e che la regolarità dei controlli evita l’insorgere di eventuali patologie”, conclude Rita Gentile.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!