Presentata nella sala consiliare del Comune la candidatura di Civita Castellana a European Town of Sport 2027. Tra i presenti Antonella Sberna, vice presidente del Parlamento Europeo, che ha sottolineato quanto sia importante la collaborazione per poter sfruttare a pieno questa possibilità: “L’attività sportiva è un motore di sviluppo economico e sociale, non fosse altro perché contribuisce all’educazione dei nostri figli, contribuisce al fatto che accanto allo sviluppo professionale si possa lavorare a uno sviluppo sportivo, fisico e anche emotivo di grande qualità. Il fatto che questa città abbia voluto porre l’accento su questa tematica penso sia importante. Il nostro sostegno c’è, complimenti all’amministrazione per aver voluto offrire questa opportunità di crescita e di promozione”. Il sindaco Luca Giampieri ha dichiarato: “Oggi comincia un percorso. Sarà lungo, si va dalla programmazione alla promozione e al sostegno. Già dai prossimi giorni chiederemo il sostegno degli altri sindaci con una delibera ad hoc. Il logo della nostra candidatura sarà realizzato dai ragazzi del Liceo Artistico Midossi.” Prosegue l’assessore allo sport Giovanna Fortuna :“Noi presentiamo questa candidatura con determinazione e orgoglio perché crediamo che non sia solo un titolo da raggiungere, quello di città dello sport, ma sia proprio un investimento che noi facciamo sul futuro dello sport a Civita Castellana. Abbiamo una tradizione in questo settore immensa, e il nostro paese ha dato i natali ad atleti di caratura internazionale. Vogliamo dare risalto a quello che è un veicolo di inclusione sociale”. Assenza annunciata invece quella del vicepresidente del Consiglio regionale Enrico Panunzi, esponente del Partito Democratico. Il consigliere PD Simone Brunelli motiva la scelta: “Non abbiamo voluto partecipare all’ennesima presa in giro della città. Immaginiamo il match di apertura della pallanuoto nella palestra in cui piove dentro o la gara di tuffi nella piscina senza acqua”. L’amministrazione comunale non si lascia frenare e conferma l’impegno a proiettare Civita Castellana nel panorama sportivo europeo, in un contesto che si preannuncia tanto partecipato quanto carico di tensione politica.