Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 15:20
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Viterbo

Viterbo Capitale Europea della Cultura 2033, open call per la candidatura

di Francesca De Leonardis
3 Aprile 2025
in Viterbo
A A
0
Viterbo Capitale Europea della Cultura 2033, open call per la candidatura

La giunta comunale ha già approvato lo schema di “Protocollo d’Intesa per la candidatura della città di Viterbo a Capitale Europea della Cultura per l’anno 2033” e Palazzo dei Priori si prepara ad illustrare nella sua sala consiliare modalità e tempistiche per rispondere alla Open Call per la Candidatura della Città di Viterbo a Capitale Europea della Cultura 2033.
L’open call è uno strumento finalizzato alla raccolta e alla selezione delle idee progettuali che andranno a comporre la strategia culturale di Viterbo che verrà declinata all’interno del
primo dossier di candidatura all’iniziativa di Capitale Europea della Cultura (ECOC) 2033, che Viterbo dovrà presentare tra il 2026 e il 2027.
L’Amministrazione, forte del desiderio di vedere coinvolti tutti i cittadini nel percorso di candidatura di Viterbo a ECOC e convinta che solo insieme si possono raggiungere i traguardi più ambiziosi, rivolge questa open call a tutti: cittadini, enti, organizzazioni e associazioni culturali, sociali ed economiche della Provincia di Viterbo, con l’obiettivo di mettere insieme idee progettuali in linea con i macro-temi e i criteri per la valutazione delle candidature delle città individuati dalla normativa europea.
Intanto la bozza di protocollo d’intesa che serve a definire le modalità di collaborazione tra le parti per la promozione e il coordinamento delle attività necessarie alla candidatura sta già circolando tra i principali stakeholder amministrativi, al fine di dar vita a breve giro al comitato promotore. Palazzo dei Priori rende noto di aver già richiesto e ricevuto 50 delibere dei Comuni della provincia attestanti l’adesione e supporto alla candidatura di Viterbo e la disponibilità a partecipare al costituendo Comitato Promotore.
Il protocollo sarà sottoscritto da Comune, Regione, Provincia, Diocesi, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Viterbo e dell’Etruria meridionale, Direzione regionale Musei nazionali Lazio, Ville Monumentali della Tuscia, Unitus, Camera di Commercio, Biblioteca consorziale di Viterbo e Fondazione Carivit.

Share
Francesca De Leonardis

Francesca De Leonardis

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!