Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 21:44
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Lotta allo spreco

“Sempre aperti a donare”, l’iniziativa che va oltre il semplice pasto

di Daniela Pasquano
21 Aprile 2025
in Lotta allo spreco
A A
0
“Sempre aperti a donare”, l’iniziativa che va oltre il semplice pasto

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 75

Si chiama “Sempre aperti a donare”. E’ il programma nato dalla collaborazione tra McDonald’s, la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e la Fondazione Banco Alimentare delle Marche Ets e si è trasformato in un esempio di solidarietà che non solo fornisce un aiuto materiale, ma contribuisce anche al benessere emotivo e sociale di chi è in difficoltà. L’iniziativa va oltre il semplice pasto, come si legge in una nota pubblicata sul sito di Banco Alimentare, in quanto è in grado di rispondere a bisogni concreti, ma anche di creare un legame tangibile tra chi dona e chi riceve. Non si tratta solo di distribuire pasti caldi, ma di offrire un gesto di cura che va oltre il cibo: un momento di conforto e di vicinanza per chi si trova in situazioni di vulnerabilità. Questo approccio, che combina la solidarietà con la responsabilità sociale d’impresa, può fare la differenza nella vita delle persone, creando un ciclo virtuoso di aiuto reciproco che si estende in tutta la comunità. Una delle chiavi del successo di “Sempre aperti a donare” è la creazione di una rete solida che coinvolge attivamente diverse realtà. Le aziende, le fondazioni e le associazioni locali si uniscono per rispondere ai bisogni delle persone in modo organizzato, tempestivo ed efficace. Questo modello di collaborazione fa sì che l’iniziativa non solo sia di impatto a livello locale, ma che possa essere replicata in altre realtà, amplificando il suo valore sociale. Le partnership tra pubblico e privato, come quelle che hanno reso possibile questa iniziativa, dimostrano che la solidarietà non deve essere solo un atto isolato, ma può essere integrata in un sistema che garantisce aiuto continuo e concreto. Il programma non si limita a un’azione di beneficenza, ma si propone come un modello di responsabilità sociale che ogni comunità può adottare. Attraverso la collaborazione con aziende, organizzazioni e volontari, è possibile estendere il sostegno a chi ne ha bisogno, facendo leva su risorse locali e creando un impatto positivo e duraturo. Offrire il proprio supporto a progetti di solidarietà come questo non solo arricchisce il tessuto sociale, ma crea anche un legame autentico con i propri clienti, dipendenti e partner. Le realtà interessate all’iniziativa possono contattare la Fondazione Banco Alimentare Marche Ets per scoprire come sostenere le attività che offrono ad oltre 300 enti caritativi marchigiani, supporto alimentare e misure di accompagnamento per le persone in difficoltà.

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!