Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 04:16
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Turismo

Nasce Vivi – Galleria Borghese, un bistrot tra arte, storia e gusto

di Daniela Pasquano
18 Marzo 2025
in Turismo
A A
0
Nasce Vivi – Galleria Borghese, un bistrot tra arte, storia e gusto

Realizzare un progetto di healthy food in contesti di charme a Roma. E’ l’idea che hanno avuto due imprenditrici, Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo che, nel 2008, hanno deciso di cambiare vita e di lavorare insieme per realizzare il loro progetto. Da tutto ciò è nato il brand VIVI, Food & Lifestyle. Parchi, musei, teatri e palazzi del centro storico di Roma sono stati scelti dalle due imprenditrici per aprire i locali VIVI. Le sedi sono situate tra natura e arte, oasi urbane dall’atmosfera informale e bucolica. Il primo locale a essere inaugurato è stato VIVI – Villa Pamphili nel parco da cui prende il nome; ma c’è anche VIVI – Le Serre, botanical garden restaurant, presso Monte Mario. A fare da location anche i musei e, dopo il successo di Vivi – Piazza Navona (Palazzo Braschi, Museo di Roma) e Vivi – Piazza Venezia (Palazzo Bonaparte), l’ultima apertura in ordine di tempo è VIVI – Galleria Borghese. “Galleria Borghese è il coronamento del nostro sogno: fondere l’anima di VIVI con l’arte e la bellezza senza tempo di Roma”, dichiarano Gazzini e Cattaneo. Per celebrare l’apertura di un luogo dove arte, storia e gusto si incontrano, VIVI ha ideato un menu ispirato alla magia della Galleria Borghese, ai suoi capolavori e ai suoi giardini profumati di agrumi e di piante rare. Ogni piatto è un viaggio tra storia, natura e sapori, omaggiando i grandi geni creativi e i loro capolavori: le sculture di Canova e Bernini, i contrasti di luce di Caravaggio, la raffinatezza di Tiziano. Tra le proposte pensate appositamente per Galleria Borghese: la Colazione del Cardinale (quadrotto con salmone e uovo poché, spremuta d’arancia e caffè americano), la Delizia di Agrumi (misticanza di carpaccio di finocchi, arancia, pompelmo e vinaigrette al melograno), Venere di Canova (fiocco di neve ripieno di delicata crema di latte e ricotta), Caravaggio’s Delight (cioccolata calda con Baileys e tanta panna), Fluffy del Bernini (caffelatte caldo con crema al pistacchio, tanta panna e un tocco crunchy di granella al pistacchio), Borghese Tea Party (tè bianco di Ceylon aromatizzato con cacao e lychees, con scones fatti in casa, panna montata e marmellata di fragole) o il signature drink ispirato ai giardini del museo, Giardino Segreto (spritz ai fiori di sambuco con limone e foglie di menta fresca). Vivi – Galleria Borghese è aperto dalle 9.00 alle 19.00 da martedì a domenica (lunedì chiuso).

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!