Listen to this article
domenica, 22 Giugno 2025, 13:57
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Turismo

Roma celebra i 130 anni del Touring Club Italiano con il Presidente Mattarella

di Daniela Pasquano
26 Dicembre 2024
in Turismo
A A
0
Roma celebra i 130 anni del Touring Club Italiano con il Presidente Mattarella

Il Touring Club Italiano celebra 130 anni con l’evento La tradizione si fa futuro. Da 130 anni insieme per l’Italia bene comune al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. In apertura dell’iniziativa è stato ufficializzato il passaggio di consegne ai vertici dell’Ente. Franco Iseppi, dopo un mandato di 14 anni, ha lasciato il posto di presidente. Lo sostituirà Gian Domenico Auricchio, nominato dal consiglio direttivo. Alle celebrazioni ha partecipato anche il sindaco Roberto Gualtieri che ha portato l’attenzione sul tema degli affitti brevi che sono, da un lato, uno “strumento democratico, a costi accessibili”, mentre dall’altro “se non governati rischiano di snaturare e svuotare i centri storici delle città”, colpendo “al cuore la specificità e l’attrattività di questi luoghi”. “Roma è un laboratorio fondamentale. Siamo una città che sta riuscendo a rafforzare e accrescere la propria attrività turistica – ha aggiunto il Sindaco – e stiamo riuscendo ad affrontare il tema della destagionalizzazione, l’aumento della permanenza media ma proprio per questo diventa ancora più importante una capacità di governare i flussi, contrastare i fenomeni meno regolati che rischiano di portare a uno svuotamento del nostro centro storico”. In questa ottica, Gualtieri ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il Touring Club Italiano, fondamentale per “lavorare sulla qualità, la diversificazione dell’esperienza”. “Dobbiamo inserire le politiche del turismo dentro una visione complessiva di città – ha concluso Gualtieri – fare del turismo un volano per la trasformazione e miglioramento delle nostre città e territori. Il Giubileo sarà una grande occasione per lavorare insieme sempre di più e promuovere questa idea di viaggio che mette al centro la persona, il dialogo, l’amicizia”.

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!