Listen to this article
giovedì, 10 Luglio 2025, 06:30
24 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Salute

“Contro l’influenza prendi le misure. Fai il vaccino”: parte la campagna di comunicazione

di Yaile Feliu Guisado
25 Novembre 2024
in Salute
A A
0
“Contro l’influenza prendi le misure. Fai il vaccino”: parte la campagna di comunicazione

È partita la campagna di comunicazione “Prendi le misure contro l’influenza” per sensibilizzare la popolazione del Lazio alla vaccinazione antinfluenzale, che ha registrato una crescita rispetto al 2023. Infatti, oltre 713mila dosi sono state somministrate dal primo ottobre all’undici novembre, in confronto alle 624mila dosi somministrate nello stesso periodo dell’anno precedente. La campagna di comunicazione punta sull’impatto della malattia infettiva respiratoria acuta, attraverso un visual copy potente ed evocativo, descrivendo le relative conseguenze come la febbre, i brividi, le complicazioni, l’influenza e la stanchezza. I sintomi dell’influenza escono dai margini del visual copy per simboleggiare quanto i disturbi influenzali possano essere importanti e come non vadano mai ignorati o sottovalutati, ma affrontati con adeguate “misure”. L’obiettivo della campagna “Prendi le misure” è sensibilizzare le persone, incoraggiandole a prendere sul serio l’influenza e a considerare la vaccinazione come una soluzione semplice, sicura ed efficace. La campagna è pianificata su tutto il territorio del Lazio, con un mix di mezzi pensato per rendere la diffusione del messaggio il più capillare possibile. Le affissioni dinamiche sui mezzi pubblici, i maxi-led digitali, le radio e le tv, saranno affiancate da una strategia pensata per le piattaforme digitali che mira a creare consapevolezza e approfondimento sul tema, grazie anche al coinvolgimento di medici specializzati e content creator impegnati nella decostruzione dei falsi miti che riguardano la vaccinazione.  «La campagna vaccinale del Lazio per contrastare l’influenza e il Covid-19 è partita bene, i numeri sono già superiori rispetto allo scorso anno. Non bisogna, però, abbassare la guardia. Invito soprattutto le categorie fragili, gli operatori sanitari e i caregiver a sottoporsi alla vaccinazione. Un gesto semplice e sicuro a beneficio della collettività. Per non lasciare nessuno indietro» ha dichiarato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio. Si conferma l’impegno della Regione Lazio – che è stata tra le prime in Italia ad aver acquistato dallo scorso giugno un milione e 305mila vaccini, con la possibilità di un incremento già richiesto – per immunizzare i propri cittadini, con particolare attenzione agli over 60, alle persone fragili e ai bambini fino ai 6 anni compiuti. Entrando nel dettaglio del report per l’antinfluenzale, oltre 3.600 Medici di Medicina generale hanno erogato 614.603 vaccinazioni e oltre 400 pediatri di libera scelta hanno effettuato 41.533 dosi, insieme con le somministrazioni delle farmacie (31.301), e delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere, dei Policlinici, degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e delle Residenze sanitarie assistenziali (25.612).

Share
Yaile Feliu Guisado

Yaile Feliu Guisado

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!