Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 20:58
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Cultura

Arene estive romane, numeri record: oltre 60mila presenze

di Lucia Di Natale
31 Luglio 2024
in Cultura
A A
0
Arene estive romane, numeri record: oltre 60mila presenze

Chiusa l’Arena di Santa Maria della Pietà, uno dei tanti spazi dedicato alla settima arte nel corso dell’Estate Romana, è tempo di tracciare un bilancio. La Fondazione Cinema per Roma ha registrato un totale di oltre 60 mila presenze in circa due mesi di programmazione. A partire dal 10 giugno, la Fondazione ha realizzato 113 eventi a ingresso gratuito che hanno coinvolto tutta la Capitale: la Casa del Cinema, con la sua grande arena nel cuore di Villa Borghese; il Parco degli Acquedotti, con la terza edizione di Roma Cinema Arena; Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà, con tre sale all’aperto che hanno portato, per il secondo anno consecutivo, il cinema nella periferia della città; il MAXXI, all’interno del suo Auditorium. Moltissimi gli appassionati di cinema che hanno gremito le arene: in numerosi casi, è stato registrato il tutto esaurito, con il pubblico che ha occupato con entusiasmo anche gli spazi attorno alle platee. La Fondazione Cinema per Roma proseguirà le sue attività anche nel resto dell’estate. Dal primo agosto all’8 settembre la Casa del Cinema ospiterà, presso il Teatro Ettore Scola, quattro rassegne a ingresso gratuito per un totale di 39 proiezioni. “Siamo orgogliosi dei risultati della Fondazione Cinema per Roma, che ringrazio per il suo prezioso contributo. La vitalità della rassegna ha dimostrato l’enorme passione del pubblico romano per il cinema e per le attività della Fondazione, confermando il successo delle iniziative dell’Estate Romana, sempre più partecipata e diffusa su tutto il territorio di Roma”. Così il sindaco, Roberto Gualtieri. “Anche quest’anno le attività estive che la Fondazione Cinema per Roma ha, nel quadro dell’Estate Romana 2024, portato avanti fin qui hanno fatto registrare un grande successo di pubblico – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Miguel Gotor – con varie decine di migliaia di persone che hanno affollato gli oltre cento eventi a ingresso gratuito che hanno animato tutta la città, dalle proiezioni al Parco degli Acquedotti di ‘Roma Cinema Arena’, a quelle a Tor Bella Monaca, Corviale e Santa Maria della Pietà per ‘Viva il Cinema’, a quelle alla Casa del Cinema, solo per citare alcune delle location”. “Siamo molto contenti che quanto abbiamo fatto insieme alla Fondazione – ha concluso Gotor – abbia incontrato il favore dei romani e che la nostra offerta sia stata apprezzata. Questo ci spinge a continuare su questa linea con sempre maggiore dedizione”.

Share
Lucia Di Natale

Lucia Di Natale

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!