Listen to this article
giovedì, 12 Giugno 2025, 20:02
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Cinema

Su Nexo+ a giugno uno speciale dedicato alla celebrazione del Pride Month

di Daniela Pasquano
11 Giugno 2024
in Cinema
A A
0
Su Nexo+ a giugno uno speciale dedicato alla celebrazione del Pride Month

Nel mese di giugno Nexo+ propone uno speciale dedicato alla celebrazione del Pride Month: un viaggio attraverso storie che esplorano l’amore e l’identità in tutte le loro forme, con titoli come “A Kid Like Jake”, “I segreti di Brokeback Mountain” e “Le donne e il desiderio”. Debutta poi la docu-serie “Quello che manca di Obiettivo3”, progetto fondato da Alex Zanardi, con quattro storie vere che esplorano il connubio tra sport e disabilità. A giugno anche la playlist in ricordo di Paul Gauguin e i grandi nomi dell’Impressionismo, in occasione dell’anniversario di nascita dell’artista, e quella che celebra la lotta per i diritti civili a 60 anni dalla condanna di Nelson Mandela. Poi spazio alla musica con “Opera Legends”, una serie di ritratti dei più grandi nomi dell’opera, da Luciano Pavarotti a Maria Callas, e la serie “L’ultimo giorno da Rockstar”. Tra le novità anche “Savage Grace” con i Premi Oscar© Julianne Moore e Eddie Redmayne e il dramma “Jailbirds” con Sophie Marceau.

Giugno è riconosciuto a livello internazionale come “Il Mese dell’orgoglio LGBT”, una ricorrenza per celebrare la comunità LGBTQ+. Su Nexo+ si può trovare una selezione di titoli che ricordano che amore e identità posso avere forme infinite. Tra i titoli già disponibili: “A Kid Like Jake”, “I segreti di Brokeback Mountain” di Ang Lee e “Le donne e il desiderio”, vincitore dell’Orso d’argento alla miglior sceneggiatura nel 2016.

In occasione dell’anniversario della nascita di Paul Gauguin, una playlist che ripercorre i grandi nomi e i grandi temi dell’Impressionismo: dai giardini di Monet, Matisse e Pissarro ai dipinti parigini di Renoir, fino ad arrivare ai paradisi perduti dipinti da Gauguin nel suo soggiorno tahitiano, raccontati dalla voce di Adriano Giannini.
Da oggi 11 giugno è disponibile “End of Sentence”, con la regia di Elfar Adalsteins, con John Hawkes, Logan Lerman, Sarah Bolger.
Dal 12 giugno, a 60 anni dalla condanna di Nelson Mandela all’ergastolo con l’accusa di alto tradimento, “Fight for Your Rights”. Su Nexo+ si trova anche una selezione di titoli che ricorda quanto sia importante lottare per i propri diritti, per la propria libertà e per ciò in cui si crede, con le storie di vita di attivisti, letterati, figure chiave della nostra storia. Tra i titoli: la serie Black Lives Matter – 400 anni in lotta per la libertà, Lo stato contro Mandela e gli altri, Sorvegliato speciale – FBI vs Martin Luther King, il film Suffragette con Carey Mulligan.

Share
Daniela Pasquano

Daniela Pasquano

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!