Settimana della mobilità, ecco gli appuntamenti fino al 22 settembre

146
Listen to this article

L’open day del trasporto pubblico di sabato 17 (con la chiusura al traffico di via del Corso) è alle spalle e così l’Appia Antica pedonale e ciclabile di domenica 18. Ma la Settimana Europea della Mobilità, edizione romana, va avanti fino a giovedì 22 settembre con i suoi molti appuntamenti in tutta la città: oltre 50 iniziative tra aree pedonali, passeggiate, gite archeologiche, giri in bicicletta, dibattiti, laboratori per bambini, flash-mob. Tra i principali protagonisti figurano le scuole, con le strade di accesso rese temporaneamente pedonali. Sul sito di Roma Mobilità il programma completo. Oppure, per sapere cosa si fa e dove, ecco una mappa interattiva: basta cliccare su uno qualsiasi dei punti segnati sulla mappa e si apre una finestra con gli eventi previsti in quel luogo.

Obiettivo della settimana europea, promuovere l’uso del trasporto pubblico locale e diffondere la cultura della mobilità sostenibile. Il tema di quest’anno della principale campagna di sensibilizzazione della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile è “Migliori Connessioni”, per evidenziare e promuovere le sinergie tra persone e luoghi, così da accrescere la consapevolezza dei cittadini sul tema e incentivare il cambiamento dei comportamenti a favore della mobilità attiva. Partecipando, Roma intende comunicare il proprio impegno, al pari delle grandi capitali europee. In quest’ottica l’open day di sabato 17, con l’intento primario di portare a bordo di bus, tram e metro chi di solito non usa i mezzi pubblici. Una tappa rilevante lungo il percorso verso una mobilità sempre più moderna, efficiente e sostenibile, in cui sia limitato il più possibile l’uso dei mezzi privati in favore del trasporto collettivo e condiviso.

Tra i primi passi concreti per ridurre le emissioni inquinanti, un nuovo piano di settore per il trasporto delle merci. A breve l’avvio del processo di condivisione con i principali stakeholder e tutti gli operatori interessati.