Listen to this article
domenica, 22 Giugno 2025, 13:49
26 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Libri: Premio Strega e Roma, continua il binomio vincente

di Gianluca Miserendino
25 Agosto 2022
in Attualità
A A
0
Libri: Premio Strega e Roma, continua il binomio vincente

Parte la riqualificazione del parcheggio El Alamein in largo Caduti di El Alamein (VII Municipio): la Giunta capitolina ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica degli interventi di manutenzione straordinaria. Il parking, con i suoi 139 posti auto e 28 posti moto, è un’infrastruttura preziosa come parcheggio di scambio e per i cittadini di tutto il quadrante. L’intervento si inserisce nel piano complessivo di valorizzazione e recupero delle aree di sosta, settore fondamentale per riattivare il sistema della mobilità cittadina. Prima del parcheggio El Alamein sono state sbloccate opere come i parcheggi di Lungotevere Arnaldo da Brescia, di Cornelia e Piazzale della Radio. Approvate inoltre, lo scorso 17 giugno, le linee guida del nuovo Piano Urbano Parcheggi, in cui vengono definiti i criteri e le regole per l’individuazione delle aree di sosta.

Nella stessa seduta la Giunta ha approvato una delibera che prevede la firma di un protocollo d’intesa per la concessione, alla Fondazione Goffredo e Maria Bellonci, di un contributo straordinario di 50.000 euro annui – per i prossimi tre anni – per sostenere la realizzazione delle edizioni 2023, 2024 e 2025 del Premio Strega. Roma Capitale e Fondazione Bellonci riprendono quindi a collaborare per l’organizzazione del premio. Una sinergia che è il segno dell’eccezionale rilevanza pubblica dello Strega per Roma, che ne ospita la serata conclusiva dal 1953 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e che vede coinvolti, nel processo di votazione, quindici circoli di lettura istituiti presso le biblioteche capitoline. Nato a Roma nel 1947 e riconosciuto come uno dei più prestigiosi premi letterari nazionali, il Premio Strega gode di fama consolidata non solo in Italia e catalizza ogni anno l’attenzione del pubblico e dei media.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!