Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 20:47
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Food&Drink

Gastronomia, a Ponte Milvio il Festival dello Street Food

di Gianluca Miserendino
30 Maggio 2022
in Food&Drink
A A
0
Gastronomia, a Ponte Milvio il Festival dello Street Food

Approda per la prima volta a Ponte Milvio – con il patrocinio del Municipio XV – il TTSFood (Typical Truck Street Food), quattro giorni dal 9 al 12 giugno su Lungotevere Maresciallo Diaz, a un passo dal fiume e dalla Torretta Valadier. 25 “street chef” provenienti da tutta Italia e dall’estero si sfideranno, dando vita a un tour gastronomico a base di specialità italiane e non, comprese quelle vegane e gluten free.

Ogni giorno apertura alle 17 per aperitivi con dj set, piano bar e giochi di luci. Poi la ristorazione. Qualche esempio tra le delizie che si potranno gustare: panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa (alici, moscardini, calamari e baccalà). Dalla Sicilia cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pani ca meusa” e “stigghiole” alla brace. Dalla Puglia: bombette di Cisternino allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese. Dalla Basilicata il vero caciocavallo “impiccato” e peperone crusco. Dalle Marche olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline fritte e cremini ascolani. Dall’Abruzzo i veri arrosticini di pecora.

E ancora: carciofi alla giudia, porchetta gourmet, panini con scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura, hamburger danesi, pizza fritta di Ceccano.

Dagli Usa: slow smoked BBQ con costine di maiale, chicken wings, pulled pork. Dal Messico: nachos, burritos, tacos e margarita. Dal Vietnam: padthai, bùn xào, gyoza, gàchiên, g¿icu¿n, tômchiên. E dalla Spagna la vera paella valenciana con sangria artigianale.

Il tutto, volendo, accompagnato da un’esclusiva birra artigianale bavarese, cruda e non filtrata.

Ingresso libero. Apertura tutti i giorni dalle 17 alle 24. Presenza di gel igienizzante per le mani e tavoli costantemente igienizzati.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!