Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 20:34
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Musica e Spettacolo

Teatro, Aprea torna a far vivere il mondo di Dalì

di Gianluca Miserendino
27 Maggio 2022
in Musica e Spettacolo
A A
0
Teatro, Aprea torna a far vivere il mondo di Dalì

“L’unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!”

Un viaggio nel mondo di Salvador Dalì? Allacciatevi alle sedie perché il pittore surreale e pronto a travolgervi con una nuova visione dell’arte e dei rapporti umani, dall’amore all’amicizia, fino al cibo e alla gestione di statisti totalitari un po’ scomodi e sanguinari.

Come? Lo scopriremo a teatro ne “Il Ritorno di Dalì”, il nuovo spettacolo di Demian Antonio Aprea, artefice della scrittura e della regia di quest’opera che dopo aver debuttato al Teatro Porta Portese sarà nuovamente in scena questo venerdì 27 Maggio sul palco del teatro Ugo Betti di Roma. Lo stesso Aprea reimpersona istrionicamente l’artista surreale spagnolo e i personaggi più influenti della sua vita in un monologo biografico e divertente.

E’ proprio il personaggio di Dalì che emerge in tutte le sue sfaccettature da questa narrazione, un Dalì che si definisce la sua più grande’“Opera d’Arte” al di sopra dei suoi stessi fantasiosi quadri, che ha inciso nell’abbattimento delle formule pittoriche preesistenti assieme a Picasso e ai pittori astratti con cui d’altronde provocatoriamente viene in conflitto.

Aprea ci riporta in un’epoca affascinante popolata di personaggi mitici come Picasso, Garcia Lorca, Hitler, Freud e curiosi come Gala e il servitore Arturo; crea e dà vita ad un personaggio unico e geniale in tutte le sue forme colorando la scena in modo vivace, surreale ed eclettico. Gli fa da amplificatore naturale l’intervento mirato a tratti epico del violoncello di Gabriele Fioritti, grande esecutore creativo che sostiene la magia evocata da Aprea.

Staccate la spina e liberate finalmente mente e polsi perchè “da oggi non potrete più fare a meno dei suoi orologi molli”!

Lo spettacolo sarà di nuovo in scena presso la Galleria delle Arti a San Lorenzo (via dei Sabelli 2) all’interno della mostra “Il Paradiso di Dali’” il 23 Giugno.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!