Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:35
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Asili nido, accettazione dei posti per i bimbi dal 18 al 28 maggio

di Gianluca Miserendino
28 Aprile 2022
in Attualità
A A
0
Roma, riaprono i 400 asili nido

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’iscrizione ai Servizi educativi 0-3 anni di Roma Capitale, per l’anno educativo 2022/23. Per consultarle è necessario seguire il percorso:

Portale Istituzionale – Servizi online – Scuola – Iscrizioni Nidi di Roma Capitale e Sezioni Ponte – Graduatorie.

È possibile accedere alla graduatoria provvisoria inserendo il codice fiscale del genitore e della bambina o del bambino, per verificarne il punteggio assegnato e la posizione rispetto al servizio educativo scelto.

La graduatoria pubblicata online, in applicazione delle norme sulla privacy, consente a ciascun utente di vedere in “chiaro” esclusivamente il nome e cognome della propria bambina o del proprio bambino, mentre i nominativi degli altri partecipanti sono sostituiti con dei codici alfanumerici (codice numerico della domanda e il numero di protocollo).

Nel caso venissero riscontrati errori di valutazione sarà possibile presentare ricorso fino al 2 maggio 2022.

Come già previsto dall’Avviso Pubblico per le iscrizioni ai Servizi Educativi 0-3 anni di Roma Capitale, per essere ammessi alla frequenza, gli utenti dovranno essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie stabilite dalla Legge n. 119 del 31 luglio 2017. Pertanto, nella fase di accettazione del posto, prevista dal 18 al 28 maggio p.v. per i vincitori e dal 30 maggio p.v. per coloro che si trovano in lista di attesa, verrà richiesto di rendere delle dichiarazioni sullo stato vaccinale del bambino/a (essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie e/o avere un di appuntamento con l’ASL per regolarizzare la posizione prima dell’accesso al servizio e/o essere esonerati per motivi di salute).

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!