Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 20:28
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Politica

Comune, approvato il rendiconto 2021: avanzo di 244 milioni

di Gianluca Miserendino
19 Aprile 2022
in Politica
A A
0
Comune, approvato il rendiconto 2021: avanzo di 244 milioni

La Giunta Capitolina ha approvato il Rendiconto della gestione relativo all’anno 2021. L’approvazione è avvenuta nel rispetto dei termini di legge.

Si tratta di un passaggio importante, che definisce gli impatti finanziari delle attività della precedente amministrazione e consente di identificare nuove risorse a disposizione dei Dipartimenti e delle strutture del Comune per ulteriori investimenti e servizi, per procedere nel rilancio della Città.

Il Rendiconto 2021 si chiude con un risultato di amministrazione, al lordo degli accantonamenti e dei vincoli, pari a € 6.784.356.297,20. Il risultato assicura la copertura di tutti i vincoli e gli accantonamenti di legge. Continua, pertanto, il percorso di recupero del deficit strutturale. L’equilibrio della gestione 2021 è inoltre rappresentato dal saldo di cassa finale al 31 dicembre, che ammonta a € 937.789.891,91. Gli accantonamenti, fra Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità, Fondo Perdite Partecipate e Fondo Contenzioso, ammontano a Euro 5,4 miliardi.

Le risorse stanziate per gli investimenti e non utilizzate nell’anno 2021 dalla precedente Amministrazione ammontano a € 244.743.094,69, e tornano ora a disposizione delle strutture capitoline per realizzare nuovi progetti. Allo stesso modo, risorse pari a 1,3 miliardi, anch’esse non utilizzate e vincolate a specifiche disposizioni, rientrano nelle disponibilità del Comune, a copertura anche della spesa corrente.

Il Rendiconto dimostra infine che Roma Capitale è in linea con i corretti parametri di deficitarietà strutturale, dai quali si evince il rispetto da parte del Comune dei principi di sana gestione finanziaria.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!