Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 14:52
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Sport

Maratona di Roma, nuovo record: l’Etiopia si prende tutto

di Gianluca Miserendino
19 Aprile 2022
in Sport
A A
0
Maratona di Roma, nuovo record: l’Etiopia si prende tutto

Fikre Bekele Tefera per gli uomini, Sechale Dalasa Adugna per le donne. Sono ambedue etiopi i primi classificati della 27ma edizione della Maratona di Roma (Acea Run Rome The Marathon), tenutasi sulle strade della Capitale. Tefera ha fatto registrare il nuovo record della corsa romana: 2h06:48. Quest’anno la competizione è stata dedicata alla pace in Ucraina. Come da tradizione, il percorso di 42,195 chilometri si è snodato tra i luoghi più noti e affascinanti della Capitale, più di trenta siti storici. Tra questi i Fori Imperiali (dove erano fissati partenza e arrivo), il Vittoriano e piazza Venezia, il Circo Massimo, il Lungotevere, Castel Sant’Angelo, via della Conciliazione con la basilica di San Pietro, Foro Italico e Moschea, piazza del Popolo, piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti, piazza Navona, via del Corso.

Quasi undicimila gli iscritti, con 2.417 donne (22%) e con gli stranieri che hanno sfiorato il 50 per cento delle presenze e provenivano da 102 paesi. Tra loro, in testa i francesi (909), seguiti da britannici, spagnoli e statunitensi.

Spazio anche per chi ha preferito correre meno, magari contribuendo a progetti umanitari: alla gara maggiore si sono affiancate l’Acea Run4Rome (staffetta per team di 4 atleti, legata a un charity program con diverse associazioni) e la classica Fun Race, la stracittadina di 5 chilometri. Chi ha preso parte alla Fun Race ha avuto in omaggio: la t-shirt ricordo, la medaglia premio (solo per gli under 18) e la gym bag con prodotti degli sponsor. Per garantire sicurezza ai partecipanti, in campo la Protezione Civile capitolina.

“E’ un vero piacere salutare il ritorno della Maratona in primavera, dopo un periodo difficile per la città e per lo sport. La nostra è sicuramente la maratona più bella del mondo, nessuno può offrire un percorso così straordinario”, ha detto il sindaco Roberto Gualtieri nei giorni scorsi, presentando la Maratona. “Questa è l’edizione della rinascita, improntata a un messaggio di pace e solidarietà molto positivo, considerata la scelta di destinare – attraverso una collaborazione con il Banco Alimentare – una percentuale delle quote d’iscrizione ad aiuti al popolo ucraino che sta subendo un attacco inaccettabile. Un sentimento condiviso dalle quasi 11mila persone iscritte che provengono da tutto il mondo”.

“Le iscrizioni sono maggiori dello scorso anno “, ha sottolineato alla presentazione Alessandro Onorato, assessore capitolino allo Sport, al Turismo e ai Grandi Eventi (che ha poi dato il via alla corsa). “La maratona è un evento fondamentale anche per il turismo, con una valenza sportiva ma anche sociale”.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!