Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 21:20
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma, accordo per aumentare l’efficienza della rete elettrica

di Gianluca Miserendino
19 Aprile 2022
in Attualità
A A
0
Roma, accordo per aumentare l’efficienza della rete elettrica

Firmato presso l’auditorium della società Terna un protocollo che definisce una stabile collaborazione – tra Regione, Campidoglio e la stessa Terna –  per realizzare le infrastrutture che aumenteranno efficienza, sostenibilità e sicurezza del sistema elettrico della Capitale. Hanno sottoscritto l’accordo il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sindaco Roberto Gualtieri e l’amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma.

L’intesa prevede un importante intervento sulla rete ad alta tensione: sarà sostituita l’intera dorsale in cavo interrato da 150 kiloVolt che va dalla cabina primaria “Laurentina” fino alla “Flaminia”, passando per le cabine primarie “Ostiense”, “Villa Borghese” e “Nomentana”. Saranno quindi realizzati quattro collegamenti invisibili per un totale di circa 25 chilometri. Il tutto, con un investimento di oltre 60 milioni di euro. I nuovi cavi, tecnologicamente più avanzati degli attuali, verranno posati in parte in adiacenza a quelli esistenti, in parte su nuovi percorsi.

“L’ammodernamento della rete elettrica di Roma è un tassello importante dell’impegno per una Capitale sempre più efficiente e sostenibile”, ha affermato il sindaco Gualtieri. “Vi saranno concreti benefici per il nostro territorio, in termini di qualità e sicurezza della fornitura e di un maggiore risparmio energetico”, ha proseguito il Sindaco. “Roma Capitale, Regione Lazio e Terna lavoreranno insieme per assicurare una veloce realizzazione delle opere e per favorire gli interventi di riqualificazione previsti dall’accordo, a partire da quelli che riguardano diversi tratti della banchina del Tevere”.

“Il protocollo che firmiamo oggi”, ha concluso Gualtieri, “è un modello positivo di collaborazione che tiene insieme sviluppo del territorio, tutela dell’ambiente e rigenerazione urbana”.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!