Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 06:43
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Piste ciclabili, approvata delibera per realizzare 54 chilometri in più

di Gianluca Miserendino
19 Aprile 2022
in Attualità, Mobilità
A A
0
Piste ciclabili, approvata delibera per realizzare 54 chilometri in più

La Giunta capitolina ha dato il via libera a una serie di provvedimenti, tra i quali la presentazione di una lista di progetti di piste ciclabili: ha infatti approvato una delibera propedeutica alla presentazione al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile di un elenco di piste da realizzare con i fondi del Pnrr.

Il Dipartimento, in collaborazione con Roma Servizi per la Mobilità, ha elaborato una lista di 15 tracciati che rispettano le disposizioni del Decreto Ministeriale 509/2021. Si tratta di 54 chilometri complessivi di piste ciclabili, da realizzare con un finanziamento di quasi 14 milioni di euro, tra le quali figurano: Vitinia-via del Risaro-Campus Biomedico di 7,2 km; capolinea Metro B Laurentina-via Stefano Gradi di 6,8 km; Piazza Cina-Torrino-Eur di 6,36 km; Piazzale Ostiense-Porta Metronia di 5,3 km e Piazza Pio XI-Circonvallazione Gianicolense di 4 km.

Contestualmente, è stato elaborato un altro elenco di 12 piste ciclabili di rilevante interesse, al fine dello sviluppo della rete pianificata, che necessitano di ulteriori approfondimenti progettuali. Tra questi: il collegamento ciclabile Monte Ciocci-Prati; il sentiero Pasolini da Ostia Antica a Casal Bernocchi; il tracciato via XX Settembre-via Nazionale e quello tra via Emanuele Filiberto e via Nazionale.

“Oltre alle piste già progettate dalla precedente amministrazione – ha commentato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – abbiamo intenzione di realizzare percorsi ciclopedonali strategici in vista della scadenza giubilare. Penso, in particolare, alla ciclabile Monte Ciocci- Valle Aurelia- San Pietro con il progetto di recupero dell’ex ponte ferroviario. Tra le nuove ciclabili che realizzeremo con i fondi del Pnrr, alcune riguardano richieste specifiche arrivate dai consiglieri dell’Assemblea Capitolina nell’ambito del dibattito che ha preceduto l’approvazione del Pums. Tra queste, ad esempio, la ciclabile Pasolini: un percorso di 17 chilometri che va da Ostia Antica a Casal Bernocchi. Sempre in tema di ciclabilità – ha concluso l’assessore – abbiamo chiesto agli uffici di rivedere alcune parti di una serie di ciclabili che hanno destato molte perplessità, in particolare: Pineta Sacchetti, Gregorio VII, Galleria Pasa, Tuscolana e Prenestina”.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!