Listen to this article
domenica, 20 Luglio 2025, 20:36
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Inaugurata la “Cucina mobile”: pasti caldi ai senzatetto di Roma

di Gianluca Miserendino
18 Febbraio 2022
in Attualità
A A
0
Inaugurata la “Cucina mobile”: pasti caldi ai senzatetto di Roma

E’ stato presentato davanti a piazza San Pietro il nuovo servizio della ‘Cucina Mobile’ di Fondazione Progetto Arca onlus, che sarà attivo in città per distribuire pasti caldi alle persone senzatetto che dimorano nelle strade dei Municipi I e XV.

Le Unità di strada di Progetto Arca distribuiscono cibo alle persone senza dimora della zona di San Pietro da oltre 10 anni; negli ultimi mesi i volontari hanno operato utilizzando mezzi propri, mentre ora con l’arrivo della Cucina Mobile, con fornelli, forno e bollitori a bordo, si migliora e potenzia il servizio per raggiungere quante più persone possibili.

“Da un giorno all’altro le persone in strada si sono trovate sole, senza la rete di supporto a loro conosciuta e necessaria per sopravvivere. Per la prima volta abbiamo incontrato persone senzatetto che non mangiavano da giorni” spiega Alberto Sinigallia, presidente di Progetto Arca. “Da qui la decisione di non chiuderci in casa ma di inventarci qualcosa per star loro vicino. Abbiamo allora messo le ruote alla cucina: i senzatetto non potevano recarsi a una mensa e siamo andati noi da loro”.

“Questa cucina mobile è una bella notizia per la città di Roma, una nuova modalità ‘trendy’ di food truck per portare il ristorante a chi non ha la possibilità di andarci. Proprio in questa piazza Papa Francesco ha affermato che ‘siamo tutti sulla stessa barca e nessuno si salva da solo, ma dobbiamo remare tutti insieme’: partiamo da un pasto, un primo contatto per aiutare le persone fragili a riprendere una vita normale. Ringrazio la Fondazione Progetto Arca per questo servizio innovativo e speriamo di riuscire a replicare questo modello e a fare rete anche con le altre Associazioni”. Ha sostenuto l’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari.

Presente all’inaugurazione anche il cantante Leo Gassman che ha detto che “i giovani devono essere coinvolti di più e portati a conoscenza delle tante realtà di volontariato”.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!