Listen to this article
domenica, 13 Luglio 2025, 23:02
22 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Servizio civile, c’è anche il VI Municipio: scadenza prorogata al 10 febbraio

di Gianluca Miserendino
28 Gennaio 2022
in Attualità
A A
0
Servizio civile, c’è anche il VI Municipio: scadenza prorogata al 10 febbraio

E’ stato integrato il Bando per il Servizio Civile Universale, con il finanziamento di ulteriori 102 programmi, di cui 92 in Italia e 10 all’estero, per un totale di ulteriori 8.481 posizioni, di cui 8.307 in Italia e 174 all’estero.

In particolare Roma Capitale ha visto l’approvazione di ulteriori 4 progetti :

– ISTITUZIONE BIBLIOTECHE: progetto settore educazione alla legalità ” VIVI LA BILL – BIBLIOTECA DELLA LEGALITA’ 2022”. Operatori volontari: 9

– MUNICIPIO ROMA VI: progetto settore assistenza “SEI COME SEI 2022”. Operatori volontari: 12

– MUNICIPIO ROMA V: progetto settore ambiente “L’AMBIENTE NEL MUNICIPIO V RICERCA E VALORIZZAZIONE”. Operatori volontari: 4

– MUNICIPIO ROMA IV: progetto settore assistenza “IM-POSSIBILE 2022”. Operatori volontari: 8

Tutti i 4 progetti afferiscono al programma “VIVI – RETE GEC 2022 ” presentato in collaborazione con il Centro Servizi volontariato del Lazio CSV -Lazio e rispondono all’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili .

Sono invitati a partecipare i ragazzi che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e non hanno ancora superato il ventottesimo anno alla data di presentazione della domanda che vogliono mettersi a disposizione della comunità e contemporaneamente acquisire competenze professionali e relazionali.

L’impegno sarà di 12 mesi con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali ed un rimborso di 444,30 Euro mensili.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, e accessibile tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID di livello di sicurezza 2.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2022.

“Quella dell’aumento delle risorse destinate ai progetti di Servizio Civile Universale è un’ottima notizia che offrirà una maggiore opportunità di esperienza a tutti i giovani che decideranno di partecipare al Bando. La proroga dei termini consentirà, infatti, di poter partecipare anche ai nuovi progetti finanziati” ha affermato il Delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili, Lorenzo Marinone.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!