Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 12:01
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Mobilità

Mobilità, stop alle auto: il 30 gennaio torna la domenica ecologica

di Gianluca Miserendino
27 Gennaio 2022
in Mobilità
A A
0
Mobilità, stop alle auto: il 30 gennaio torna la domenica ecologica

Torna la domenica ecologica. Il 30 gennaio, salvo proroghe dell’ultima ora da parte del Campidoglio, a Roma scatterà la seconda prevista dal calendario programmato dal Campidoglio. Le altre due date saranno quelle del 20 febbraio e del 13 marzo.

Lo stop totale al traffico, all’interno della Fascia verde, riguarderà tutti i veicoli privati a motore endotermico a due, tre o quattro ruote (pur contemplando una serie di deroghe) in due distinte fasce orarie: dalle 7,30 alle 12,30 e poi dalle 16,30 alle 20,30.

Tra i veicoli per cui vale il divieto, sono contemplati anche quelli forniti di permesso di accesso e circolazione nelle zone a traffico imitato.

In Fascia verde, saranno ammesse quindi solo alcune tipologie di veicoli: a trazione elettrica o ibridi, alimentati a metano o gpl e quelli a benzina appartenenti alla classe tipo Euro 6.

Per le due ruote, i divieti riguardano tutti i veicoli di classe Euro 0 e Euro 1. Ricordiamo inoltre che, essendo le domeniche ecologiche istituite per la salvaguardia della qualità dell’aria, oltre che la mobilità cittadina, l’attenzione è estesa anche agli impianti di riscaldamento delle abitazioni che potranno essere accesi per la durata massima di 12 ore.

Per quanto riguarda le deroghe, oltre a quelle già citate, è previsto il normale transito per i veicoli del car sharing, i veicoli impiegati per il trasporto di persone sottoposte a cure indispensabili e non rinviabili e quelli per i disabili. Ulteriori deroghe sono contemplate per i medici e veterinari in visita domiciliare.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!