Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 21:57
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, D’Amato: “Zona arancione improbabile per il Lazio”

di Gianluca Miserendino
27 Gennaio 2022
in Salute
A A
0
L’assessore D’Amato: “Festeggiamenti post-Europei, i contagi cresceranno”

“Il rapporto tra positivi e tamponi e’ al 15 per cento. I dati su base settimanale inducono ad una stabilizzazione, bassa la probabilita’ di cambio di colore”. Così ieri l’assessore D’Amato ha commentato i dati Covid nella regione.

Il Lazio e’ la prima regione per la somministrazione del farmaco antivirale orale molnupiravir. Rispetto al 26 gennaio dello scorso anno, si registrano 442 ricoveri in meno in area medica, 78 in meno in terapia intensiva e 25 decessi in meno. “Numeri che dimostrano l’importanza della vaccinazione”, ribadisce l’assessore.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, nel Lazio oltre 12,4 milioni di vaccini complessivi, superate le 3,2 milioni di terze dosi booster effettuate, pari al 68 per cento della popolazione adulta.

Sono oltre 110 mila le somministrazioni nella fascia 5-11 anni. “L’obiettivo entro fine mese e’ di arrivare a 3,5 mln di dosi booster superando il 70 per cento della popolazione adulta”, torna a ribadire l’assessore D’Amato. Ieri sono state effettuate quasi 54 mila somministrazioni di vaccino.
In generale, dunque, nel Lazio superata quota 12,4 milioni di somministrazioni di vaccino e di queste 3,2 milioni sono dosi di richiamo pari al 68 per cento della popolazione adulta. Raggiunto il 98 per cento di adulti che ha ricevuto la doppia dose e il 91 per cento degli over 12 sempre in doppia dose.

Si terranno il 2 febbraio prossimo diversi open day su tutto il territorio regionale rivolti alle donne in gravidanza e in allattamento presso la rete dei consultori e i centri aziendali delle Asl di Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina. Open day anche presso l’ospedale di Civitavecchia, l’ospedale dei Castelli, l’ospedale Sant’Eugenio a Roma, l’ospedale Grassi di Ostia, a Tivoli presso Palazzo Cianti e presso i centri vaccinali di Bracciano, Cerveteri e Campagnano.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!