Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 06:58
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Arte e Mostre

Villa Torlonia, apre al pubblico la Serra Moresca

di Gianluca Miserendino
2 Marzo 2022
in Arte e Mostre
A A
0
Villa Torlonia, apre al pubblico la Serra Moresca

Apre l’8 dicembre al pubblico per la prima volta la Serra Moresca a Villa Torlonia. Progettata intorno al 1839 dal veneto Giuseppe Jappelli, si ispira all’Alhambra di Granada e fu pensata per ospitare piante esotiche e come scenario di eventi.

La Serra torna allo splendore d’origine dopo un lungo restauro in due fasi, condotto dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali: la prima (2007-2013) ha puntato a recuperare il complesso (struttura e parti decorative) in stato di estremo degrado, ripristinandone fedelmente l’assetto. Nella seconda, da poco conclusa, dopo ulteriori interventi conservativi si è allestito il tutto come spazio museale. Lavori, questi ultimi, condotti sotto la direzione tecnico-scientifica della Sovrintendenza Capitolina ed eseguiti da Zètema Progetto Cultura.

Ora il complesso diviene visitabile: il percorso comincia dalla Serra con la sua struttura in peperino e ghisa e con le vetrate policrome che incorniciano una fontana – oggi di nuovo attiva – e la collezione di piante (palme, agavi, ananas, aloe…). Si passa quindi alla grotta artificiale, il “luogo della Ninfa”, caratterizzato da giochi d’acqua: cascatelle e laghetti con ninfee e fiori di loto. In alto, l’imponente Torre Moresca con vetri colorati che celano, all’interno, pareti ornate da stucchi policromi.

Dall’8 dicembre al 31 marzo la Serra Moresca sarà aperta dalle 10.00 alle 16.00, dal martedì alla domenica (chiusura il lunedì). Dal 1° aprile al 30 settembre dalle 10.00 alle 19.00, con l’eccezione di luglio e agosto in cui il complesso rimarrà chiuso per ragioni climatiche. Biglietti: 4 euro intero, 3 euro ridotto. Ingresso gratis con la MIC card. In previsione visite guidate, attività per le scuole, mostre, fiere a tema, eventi culturali e altro ancora.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!