Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 21:43
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

“Anziani in ballo”, col tango s’invecchia bene

di Gianluca Miserendino
1 Marzo 2022
in Attualità
A A
0
“Anziani in ballo”, col tango s’invecchia bene

Prende il via il 16 settembre Anziani in ballo, laboratorio “emotivo-esperienziale” per gli over 65 incentrato sul tango. Si tratta di un progetto finanziato dalla Regione Lazio in collaborazione con il Municipio VII. La partecipazione è totalmente gratuita e le iscrizioni sono aperte.

Previsti 12 incontri il giovedì dalle 10.30 alle 12.30 allo Snodo del Mandrione (via del Mandrione 63). Li conducono la psicoterapeuta Carmen Capria, e la maestra di danza Monica Di Pietro. In programma: regole sociali legate al tango (“galateo della milonga”); ascolto di musica e studio della sua struttura e dei testi; studio del corpo e dei movimenti del tango (prime basi, tecniche).

Nel contempo, spiega il Municipio, “verranno attivati ed elaborati i vissuti psicologici connessi a questa esperienza: ogni iscritto sarà chiamato a partecipare attivamente, mettendo in gioco le proprie conoscenze, le proprie emozioni e i propri vissuti in relazione a se stesso, al gruppo e alla famiglia”. A questo proposito: due degli incontri coinvolgeranno anche i familiari.

Gli obiettivi: promuovere il tango come strumento di consapevolezza di sé e della relazione con l’altro; favorire l’invecchiamento attivo; contrastare la solitudine, l’isolamento e l’esclusione sociale; migliorare la salute e il benessere psicofisico.

Saranno rispettate tutte le normative anti-Covid. Si entra con green pass o tampone molecolare o antigenico (da fare entro le 48 ore precedenti ogni incontro). Per informazioni e iscrizioni: chiamare 06.64821325 o inviare un’e-mail a info@associazionepsy.it.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!