Firmata la nuova ordinanza antialcol e per il divieto di asporto e circolazione di bevande in vetro. Il provvedimento è in vigore fino al 15 settembre 2021.
L’ordinanza ha una duplice finalità: da una parte contrastare il fenomeno della “movida selvaggia” che coinvolge diverse aree del territorio – soprattutto il centro storico – e, al tempo stesso, proseguire l’azione di contrasto alla diffusione dei contagi, evitando il moltiplicarsi di assembramenti e di reazioni ingiustificate ai controlli delle forze dell’ordine.
Il divieto di vendita di alcolici da parte degli esercizi di vicinato e nei distributori automatici è stato anticipato alle ore 18, fino alle 7 del giorno successivo. Dallo stesso orario pomeridiano non si potranno consumare, nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito e nelle aree verdi non recintate, bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro.
Inoltre, dalle ore 20 e fino alle 7 del giorno successivo è vietato l’asporto di bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro presso le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
I divieti, come detto, durano fino al 15 settembre 2021, fatte salve le diverse disposizioni adottate dalla Prefettura in occasione di UEFA 2020, nonché possibili successivi prolungamenti o modifiche in conseguenza dell’evolvere della situazione epidemiologica.