Listen to this article
sabato, 19 Luglio 2025, 04:52
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Mobilità

“Reinventing Cities”, il progetto vincitore per la riqualificazione della Stazione Tuscolana

di Gianluca Miserendino
24 Febbraio 2022
in Mobilità
A A
0
“Reinventing Cities”, il progetto vincitore per la riqualificazione della Stazione Tuscolana

È “Campo urbano” il progetto vincitore del concorso internazionale Reinventing Cities di C40 Cities, relativo al sito di Roma Tuscolana: una competizione globale che mira a trasformare gli spazi cittadini con progetti sostenibili, incentrati sulla comunità, per dar vita a una rigenerazione urbana “decarbonizzata e resiliente”.

Le aree ferroviarie dismesse di proprietà del Gruppo FS Italiane, oggetto del masterplan, si estendono per oltre 45.000 metri quadri e sono state candidate da FS Sistemi Urbani (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), in collaborazione con Roma Capitale, alla riqualificazione in un contesto fortemente urbanizzato, un sito in posizione strategica, vicino al centro della città. Le aree ferroviarie di prima dismissione, circa 24.000 metri quadri, sono state aggiudicate al team Campo Urbano per circa 12,6 milioni di euro.

Il progetto vincitore è stato realizzato da un team interdisciplinare guidato da Fresia RE SpA, insieme allo studio di architettura Arney Fender Katsalidis, Mobility in Chain per la mobilità sostenibile, le società Habitech e Elementa per la progettazione ambientale e CX, primario operatore di student housing. Nel team figurano anche Labins (innovazione sociale), Studio Laura Gatti (landscape), Studio Giuseppini (impianti), Orizzontale (progettazione partecipativa), Bioedil (urbanistica), Robert Bird Group (strutture e ingegneria) e Reset (cogenerazione a biomassa).

 

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!