Listen to this article
giovedì, 17 Luglio 2025, 13:53
27 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Arte e Mostre

Il Museo Carlo Bilotti festeggia i 15 anni di apertura

di Gianluca Miserendino
22 Febbraio 2022
in Arte e Mostre
A A
0
Il Museo Carlo Bilotti festeggia i 15 anni di apertura

Per celebrare i 15 anni dall’apertura, avvenuta il 10 maggio 2006, il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, ha organizzato per l’intera giornata del 24 giugno, dalle 13 alle 19, una serie di eventi per ripercorrere la sua storia e festeggiare con il pubblico.

Ricco e vario il programma della giornata di festa, a cominciare dall’opportunità di rivivere il giorno dell’inaugurazione del 2006 attraverso i filmati dell’Archivio fotografico dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale.

L’attività espositiva del museo sarà poi riassunta nel video Cento di queste mostre!, ideato da Ilma Reho e Ileana Pansino e realizzato da Emanuela Di Vivona, per la prima volta in visione, come pure il video del Concerto Metafisico di Antonio Ballista, con musiche di Savinio, offerto dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.

Per la prima volta visibili al pubblico, in uno spazio dedicato appena allestito, le opere di Marion Greenstone (donazione Cora Hahn), i disegni di Antonietta Raphaël (donazione Giulia Mafai) e il dipinto dechirichiano Regate storiche a Venezia nella sua cornice originale (donazione Fondazione Giorgio e Isa de Chirico). Una riscoperta saranno invece i due sedili di Consagra (donazione Vincenzo, Edvige, Roberto Bilotti), appena riallestiti nei foyer progettati dall’arch. Monica Zelinotti.

Sulla scenografica terrazza del museo, i visitatori potranno assistere alle 16 e alle 17 al concerto per archi n. 2 in la minore di Lorenzo Pelosi. Musicisti di RomaTre Orchestra: Maria Teresa De Sanio, violino; Lorenzo Rundo, viola; Angelo Maria Santisi, violoncello.

Nell’occasione sarà visitabile la mostra in corso “Arte e Natura. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea”, un percorso, nell’ambito di Back to Nature 2021, sul tema del rapporto tra l’arte e la natura attraverso l’esposizione di opere della collezione della Sovrintendenza Capitolina dal primo Novecento ai giorni nostri.

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!