Listen to this article
martedì, 15 Luglio 2025, 12:43
28 °c
Rome
  • Login
What's Up! Media
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello
No Result
View All Result
What's Up! Media
No Result
View All Result
Home Attualità

Apre Cento Incroci, il centro culturale della Regione Lazio nei locali della Pecora Elettrica

di Gianluca Miserendino
27 Giugno 2021
in Attualità
A A
0
Apre Cento Incroci, il centro culturale della Regione Lazio nei locali della Pecora Elettrica

Nei locali che ospitavano la Pecora Elettrica, la libreria vandalizzata e distrutta da due incendi dolosi nel 2019 nel quartiere di Centocelle in via delle palme 158, è stato inaugurato “Cento Incroci” il nuovo spazio culturale della Regione Lazio. Un hub polifunzionale che sarà “un punto di incontro tra l’offerta di un locale per socializzare, studiare, lavorare, informarsi e imparare e le proposte provenienti dal territorio. Un luogo di condivisione, integrazione e confronto dove si incrocino, come suggerisce il nome, idee, azioni e creatività. Un presidio della legalità, della partecipazione e della cultura: antidoti all’odio e presupposti fondamentali del vivere civile”.

Il centro, gestito dalla società in house LAZIOcrea S.p.a, organizzerà diversi laboratori, incontri, e spettacoli ma sarà anche un punto di informazione per avere notizie sulle tante opportunità messe a disposizione dalla Regione Lazio. Un ambiente smart, colorato e condiviso che vuole essere allo stesso tempo sala lettura, cooworking e aula studio – con il wi-fi gratuito a disposizione di tutti – e che ospiterà anche una biblioteca di quartiere che si arricchirà grazie al bookcrossing.

All’inaugurazione era presente anche Nicola Zingaretti che ha ringraziato i cittadini di Centocelle per “la loro protesta e la loro voglia di non mollare per difendere il proprio territorio. Questo è un luogo che, dopo gli incendi, aveva una ferita profonda, un luogo dove il crimine e la malavita hanno voluto dare un segnale di tipo mafioso”- Ha poi aggiunto il Presidente della Regione Lazio – “Potete pure ribruciare questo luogo ma noi lo riapriremo. E se lo brucerete ancora noi lo apriremo ancora. E poi di nuovo e poi ne prenderemo altri 10 di luoghi così, trasformando Centocelle nella più grande area culturale d’Europa, perché nessuno si deve permettere di fare minacce alla voglia delle persone di rimanere libere. A Roma, come nel resto d’Italia, non devono esistere luoghi in cui il crimine può dire ‘abbiamo occupato il territorio’”

Share
Gianluca Miserendino

Gianluca Miserendino

What's Up! Media

Copyright © 2024

  • Collabora con noi
  • Termini e condizioni
  • Privacy e cookie
  • Contatti

Seguici

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Musica e Spettacolo
  • Mobilità
  • Arte e Mostre
  • Cultura
  • Cinema
  • Shop
    • Acquista l’ultimo numero
    • Abbonamento Cartaceo Annuale
    • Abbonamento Digitale Annuale
  • Carrello

Copyright © 2024

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Iscriviti alla Newsletter

Invalid email address
Thanks for subscribing!